We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - “Incontriamoci”: una rappresentazione a conclusione del progetto “Intercultura in scena” realizzato dall’Ominicomprensivo


 di ANTONIO IAPICHINO – La scuola continua a essere centro propulsore per lo sviluppo, non solo culturale cui è deputata, ma anche sociale della comunità in cui opera quotidianamente. Una valida iniziativa, finalizzata a evidenziare con forza il bisogno dell’integrazione scolastica e dell’intercultura come ricchezza, si è svolta presso il pala-teatro comunale di Mirto. “Incontriamoci”, questo il titolo della rappresentazione teatrale realizzata a conclusione del progetto “Intercultura in scena”, preparata dalla scuola media “Vincenzo Padula” dell’Istituto omnicomprensivo cittadino, diretto dalla dirigente Patrizia D’Amico, presente, come al solito, all’interessante evento. All’iniziativa ha partecipato, fra gli altri, la preside emerita della stessa scuola, Anna Bisazza Madeo. Un lavoro nato dall’idea di voler coinvolgere gli alunni stranieri e non, in un unico progetto per dare l’occasione di creare momenti di scambio fra culture attraverso i diversi linguaggi espressivi. La professoressa Maria Grazia Arcidiacone ha evidenziato che tutti i ragazzi si sono  lasciati coinvolgere e hanno partecipato con entusiasmo a un compito complesso, ma che ha stimolato la comunicazione a  diversi livelli, permettendo di acquisire e potenziare varie competenze. Attraverso questo progetto è stata evidenziata la scelta politica di investire sugli alunni come elemento trainante di diffusione di una cultura in grado di abbattere le barriere del pregiudizio e favorire il rispetto reciproco. Il lavoro si sé snodato in due momenti: il primo di riflessione e di meditazione sul problema dell’emigrazione di ieri e di oggi, mentre il secondo,  ha messo in risalato l’importanza della musica popolare tra le diverse culture, in quanto scritta con il linguaggio del popolo e pensata per il popolo, la quale si traduce in canti e balli, poiché rappresenta l’espressione spontanea di una società soprattutto rurale che si è espressa durante i secoli. 

di Redazione | 20/05/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it