We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - L'intera comunità piange per la morte di monsignor De Simone. Oggi i funerali


 di ANTONIO IAPICHINO - Nella serata dell’altro ieri (giovedì 17 maggio) è venuto a mancare monsignor Pietro De Simone, Cappellano di Sua Santità e parroco emerito della Parrocchia “Divino Cuore di Gesù” in Mirto. La notizia si sparsa nella cittadina ionica nel giro di poche ore, pur essendo notte. Telefonate, sms, e-mail, e ogni altro strumento è stato utilizzato dai cittadini e in particolare dai  fedeli della sua parrocchia per far veicolare il triste annuncio. Don Pietro, così era da tutti conosciuto, è morto nella sua casa, situata via Nazionale a Mirto. Aveva 82 anni. Nella mattinata di ieri la salma è stata trasportata nella Chiesa “Divino Cuore di Gesù”. Un continuo pellegrinaggio di persone si sta recando in chiesa per rendere omaggio e rivolgere una preghiera o un pensiero a quel prete, originario di Cropalati, che era a Mirto da quasi mezzo secolo. Un viavai continuo di gente. Ieri sera, poi, si è svolta una veglia di preghiera. Momenti di riflessione comunitaria e individuale,  all’insegna della compostezza e del rispetto, per un uomo che fatto tanto e che ha rappresentato una guida spirituale per numerose persone. Un punto di riferimento. I funerali verranno celebrati oggi, (sabato 19 maggio) alle ore 10,30, nella chiesa in cui è stato parroco per ben 44 anni. Monsignor De Simone, sacerdote, dal 1954, parroco di Mirto dal 1966, ha contribuito alla crescita sociale, culturale e religiosa di questa cittadina che oggi conta circa 10 mila abitanti. Docente per numerosi anni nel seminario diocesano e nelle scuole statali, è stato attento cultore di letteratura e storia del cristianesimo, ma è stato anche fortemente impegnato nel campo sociale. In questi anni ha curato tutti i settori della vita pastorale della comunità. Don Pietro ha lasciato alla comunità parrocchiale una chiesa ben completa, funzionale, ricca di opere  artistiche di pregevole valore e fornita di dignitose suppellettili sacre. Un uomo di scuola. E’ stato un fondatore dell’attuale Istituto Professionale di Stato per i servizi turistici e commerciali. Un uomo di cultura. Ha sempre cercato di trasmettere agli altri i suoi saperi. Le sue catechesi erano “catechesi per la vita”. Una vita trascorsa per la Chiesa, per Cristo e per il prossimo. Per i funerali si prevede una grande partecipazione di gente proveniente dall’intero territorio. A Mirto giungeranno numerosi sacerdoti, oltre all’Arcivescovo della Diocesi di Rossano Cariati, monsignor Santo Marcianò, sempre vicino ai suoi presbiteri. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte di privati cittadini e rappresentanti delle varie istituzioni. 

di Redazione | 19/05/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it