We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Firmo (Cosenza) - Il sindaco Antonio Palermo esprime soddisfazione per la nomina del quarto vescovo dell’Eparchia di Lungro


Il sindaco di Firmo, Antonio Palermo (nella foto) , esprime viva soddisfazione per la nomina del quarto vescovo dell’Eparchia di Lungro. Nomina resa pubblica, sabato 12 maggio nella Cattedrale San Nicola di Mira in Lungro, dall’Amministratore Apostolico padre Arcivescovo Salvatore Nunnari, ordinario della Diocesi Metropolitana di Cosenza Bisignano, che ha regge l’Eparchia di Lungro dall’estate del 2010. Il nuovo vescovo dell’Eparchia di Lungro è l’archimandrita Donato Oliverio, nativo di Lungro,  che ha compiuto gli studi nel Piccolo Seminario Italo-Albanese "Benedetto XV" di San Basile poi alla Badia di Grottaferrata quindi L’Angelicum e Istituto Orientale. Nel 1982  venne ordinato sacerdote  e nominato di San Giuseppe in Marri (San Benedetto Ullano) dove ha dato un grande impulso alla decorazione delle chiese con mirabili icone bizantine. Ha ricoperto importanti incarichi in Eparchia tra i quali quello di Segretario dell’Istituto di Scienze Religiose, «Giovanni Stamati» di Lungro , che l’ha reso popolare tra i tanti allievi di Firmo per la grande disponibilità. È stato Segretario Generale alla I Assemblea Eparchiale di Lungro e al II Sinodo Intereparchiale protosincello e delegato ad omnia. Esperto iconologo ha pubblicato vari studi. Il sindaco di Firmo, Antonio Palermo, nell’assoluto rispetto dei relativi ambiti, plaude al ritorno dell’Eparca arbëresh nell’Episcopio lungrese ben conscio del ruolo di promozione che la Curia di Lungro ha avuto nella storia di Arberia proseguendo e rilanciando l’opera meritoria dei tanti papàs per la vita della nostra minoranza. Alla giusta soddisfazione dell’istituzione per la nomina del Vescovo, in questo momento di una crisi lunga e problematica che richiede l’unità degli sforzi di tutte le istituzioni presenti nel territorio, si associa una viva gioia personale per il rapporto di stima personale che unisce il sindaco Palermo al nuovo eparca e che dà modo al sindaco di apprezzarne le doti di sincerità affettuosità e viva cordialità, oltre al radicamento e attaccamento ai paesi di Arberia e in modo particolare alla comunità di Firmo. Ci sono quindi tutte le premesse per auspicare una rinascita forte e concreta della tradizione e della vita ecclesiale, culturale e sociale della nostra diaspora, così come dice il nuovo Eparca “una nuova primavera” per le popolazioni italo - albanesi di cui da tempo si avvertiva il bisogno.

di Redazione | 16/05/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it