We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Macerata (Macerata) - Raci Macerata, aperta al centro fiere la Rassegna agricola del centro Italia


Si è aperta ieri (venerdì 11 maggio) la 28^ Rassegna Agricola del Centro Italia (Raci) che proseguirà al Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata fino a domani, domenica 13 maggio. Alla presenza del presidente della Provincia di Macerata, organizzatrice dell’evento, Antonio Pettinari, del vescovo di Macerata Claudio Giuliodori e di numerose autorità locali si è dato inizio a questa edizione con un tour presso tutti gli stand della Raci. Oggi, (sabato 12 maggio), l’evento vedrà la partecipazione, per l’inaugurazione ufficiale, del Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania.  Alla tradizionale fiera, divenuta negli anni un prestigioso appuntamento per gli operatori del settore, hanno partecipato lo scorso anno circa 20.000 visitatori attratti dalla qualità delle produzioni agricole marchigiane.   “La Raci – ha dichiarato il vice presidente della Regione Paolo Petrini - è una vetrina ideale per le produzioni di qualità delle Marche, un’occasione di incontro e valorizzazione delle eccellenze regionali. Quello della valorizzazione e della riconoscibilità è un percorso che la Regione ha intrapreso, da tempo, attraverso il disciplinare dedicato QM - qualità garantita dalle Marche -, il marchio con il quale si garantiscono filiere e prodotti locali in termini di qualità, caratteristiche e tracciabilità”.   La fiera proseguirà fino a domenica sera, tra degustazioni guidate e approfondimenti su cucina tipica e produzioni agricole marchigiane. Per l’occasione è stata allestita anche una speciale mostra con gli originali materiali di comunicazione non convenzionale del Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013. Sono state già programmate visite all’esposizione da parte di numerose scuole da tutta la regione.   Tra gli incontri, uno spazio sarà dedicato alla diversificazione delle aziende agricole. “Ed è proprio a sostegno della diversificazione e del progetto ‘rurale sociale‘ che la Regione Marche prosegue il suo lavoro – ha dichiarato Cristina Martellini dirigente del settore agricoltura - per favorire un interscambio virtuoso tra la realtà urbana e quella rurale. Dopo l’avvio e il successo del progetto agrinido di qualità, dedicato all’infanzia, la Regione ha appena approvato anche un accordo con l’Inrca per la sperimentazione di un progetto di longevità attiva volta all’approfondimento di servizi agli anziani nelle aziende agricole”.

di Redazione | 12/05/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it