We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Enel, nasce comitato pro conversione


Centrale Enel di Rossano. Si è costituito il "Comitato Pro Riconversione". Obiettivi: rilanciare il sito produttivo che al momento risulta poco utilizzato; contribuire al dibattito in corso mettendo da parte le convinzioni politiche e tenendo conto del progetto alla luce delle nuove tecnologie; dimostrare, scientificamente, i vantaggi della riconversione.  I primi firmatari del neo Comitato – riferisce testualmente una nota di Comunicazione e Lobbying di Montesanto -  sono Gino CAMPANA - Segretario generale della UILCEM Calabrese, Ivano PULLANO – lavoratore di una ditta esterna e Dirigente del Sindacato SdL, Antonio RUFFO – lavoratore esterno del settore manutentivo della Centrale, Franco CONVERSO – promotore del “Comitato della chiarezza”. «Vogliamo organizzarci – hanno dichiarato PULLANO e RUFFO – per contrastare quanti continuano a fare dichiarazioni contrarie alla riconversione della centrale. Molto spesso questi personaggi continuano a fare dichiarazioni senza conoscere minimamente l'argomento. Altrettanto spesso si  parla solo per convinzioni politiche, senza tener conto del progetto vero e proprio e senza tener conto di cosa significa realmente la riconversione per il territorio di Rossano.  Il Comitato del “No alla riconversione” non tiene assolutamente conto delle nuove tecnologie di abbattimento delle emissione, ne tanto meno della cattura della CO2 che si sperimenterà a Rossano e potrebbe risolvere definitivamente il vero problema del buco dell'ozono. Non vogliamo assolutamente fare guerre di classe – hanno detto-  ma noi siamo quelli direttamente interessati a ricercare posti di lavoro, quelli del "no", forse non hanno questa esigenza». Il neo Comitato comincerà fin da subito ad informare correttamente i cittadini della Sibaritide sul reale impatto che la riconvertita centrale avrà sul territorio, così come comincerà a raccogliere adesioni tra quanti vorranno condividerne motivazioni ed idee. «Abbiamo già tante adesioni – ha aggiunto Gino CAMPANA- di personaggi pubblici e privati cittadini  che si vogliono avvicinare a noi. Tanti commercianti, tanti imprenditori, ristoratori, condividono le nostre idee e saranno al nostro fianco per cercare di costruire un futuro ai giovani disoccupati del comprensorio. Ci tasseremo per informare i cittadini della realtà delle cose».  

di Redazione | 19/05/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it