We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Il sindaco Aiello ha promosso un incontro di sensibilizzazione sulla legalità e la sicurezza


di ANTONIO IAPICHINO - Dopo gli atti criminosi, avvenuti in quest’ultimo periodo, il sindaco di Crosia, Gerardo Aiello, ha organizzato, nel pala-teatro comunale di Mirto, un incontro di sensibilizzazione sulla “Legalità sostenibile sul territorio comunale di Crosia e della Valle del Trionto”. All’iniziativa, che ha visto la partecipazione di una folta platea, era presenti autorità civili, militari e religiose, fra cui il Capitano dei Carabinieri di Rossano Francesco Panebianco, il comandante della stazione dei Carabinieri di Mirto, luogotenente Salvatore Loria, il comandante della Polizia municipale di Crosia, Giovanni Lapietra e tanti sindaci della valle del Trionto e del basso Jonio Cosentino. Ma il palateatro ha ospitato anche numerosi commercianti, docenti, sacerdoti e rappresentanti di associazioni. Il compito di introdurre e coordinare i lavori è toccato allo stesso sindaco Aiello, il quale ha evidenziato le difficoltà e le necessità delle istituzioni comunali per far fronte a questo problema. Si è soffermato sulla sostenibilità della legalità, che diventa difficile nel momento in cui manca la copertura finanziaria. Ha chiesto l’aiuto delle istituzioni sovra comunali per installare un impianto di videosorveglianza, da realizzare con la compartecipazione dell’Ente locale e, in parte, dei commercianti. Ha evidenziato il bisogno di costruire una caserma dei Carabinieri più consona. Ha messo in risalto il sottodimensionamento della polizia municipale. Tante difficoltà in un paese in continua crescita, con uno spopolamento dei paesi interni verso quelli posizionati sulla costa. Da qui il bisogno delle azioni sinergiche avviate con i comuni viciniori e in particolare con quelli della valle del Trionto. Il Vice Capo Gabinetto della Prefettura di Cosenza, dott. Vito Turco, giunto nella cittadina ionica, in rappresentanza del Prefetto, ha sottolineato che bisogna scindere le difficoltà economiche dall’illegalità. Ha evidenziato che le forze dell’ordine hanno sempre fatto sentire la vicinanza dello Stato sul territorio. Ha messo in risalto la vastità del territorio provinciale. Il dott. Turco riferirà al prefetto quanto è emerso nel corso dell’incontro, fra cui, la diffusa lamentela degli amministratori locali circa le difficoltà economiche nella gestione dei vari problemi che affliggono i singoli comuni. L’assessore provinciale di Cosenza Giovanni Forciniti ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: ha dato atto ai sindaci che occuparsi di sicurezza fa loro onore. Ha detto che la Prefettura è sempre vicina alle amministrazioni comunali e a quella provinciale. Il sindaco di Cariati, Filippo Sero, ha evidenziato sia le difficoltà economiche dei comuni e sia i problemi e le carenze del territorio: lavoro, strade e ferrovie, paventata chiusura del tribunale di Rossano, sanità. Il sindaco di Mandatoriccio, Angelo Donnici, ha riferito che anche a Mandatoriccio sì è registrato qualche furto, di piccola entità, all’interno delle abitazioni. Ora il problema sembra essere rientrato. Il primo cittadino ha parlato delle emergenze vissute durante il periodo invernale nel comune pre silano, con neve e ghiaccio e giorni di isolamento. Non sono mancate a Donnici parole di apprezzamenti verso i Carabinieri, per i quali ha proposto ai colleghi sindaci un riconoscimento ufficiale da parte dei rispettivi Consigli comunali.   Il sindaco di Scala Coeli, Mario Salvato, ha parlato del rapporto socio economico del territorio e del bisogno di fare attenzione per il futuro: la necessità di politiche governative. 

di Redazione | 13/04/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it