We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Ancona (Ancona) - Giunta, presentata la proposta per la realizzazione di impianti ad alta compatibilità ambientale


La giunta riunita a Palazzo del Popolo ha discusso, su indicazione dell’assessore all’Urbanistica Paolo Pasquini, una proposta di variante parziale al Prg, da sottoporre al Consiglio comunale, al fine di promuovere la realizzazione di impianti ad alta compatibilità ambientale,  agevolando l’utenza nella introduzione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili  e in grado di minimizzare i consumi di energia.   Con le modifiche proposte i cosiddetti volumi tecnici (cabine di trasformazione) strettamente necessari alla funzionalità degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,  - riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale - saranno esclusi dal calcolo della superficie utile lorda. Ciò risulta di particolare importanza perché la costruzione di impianti fotovoltaici è spesso subordinata anche alla costruzione di cabine di trasformazione, ma in molte situazioni, soprattutto in contesti fortemente urbanizzati, l’indice di utilizzazione fondiaria previsto dal Prg di fatto penalizza l’introduzione di tali impianti perché non consente la costruzione di ulteriori superfici necessarie per i volumi tecnologici, che non sempre possono essere seminterrati o realizzati sulla copertura degli edifici. Nella stessa direzione si pone la seconda modifica richiesta al Consiglio, e cioè la trasformazione da manutenzione straordinaria a ordinaria degli interventi di sostituzione degli impianti termici (e quindi l’eliminazione della Dia per gli stessi), purché i nuovi impianti abbiano potenza nominale del focolare inferiore a 35 kW. Con tale modifica si intende agevolare gli utenti che intendono installare e far funzionare impianti atti a minimizzare i consumi di energia.   Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Ambrogini, inoltre, la giunta ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di interventi strutturali sul perimetro esterno del centro abitato di Paterno, identificato come area a rischio e pericolosità geologica dal Piano di assetto idrogeologico della Regione Marche. In particolare sarà realizzato il secondo stralcio del consolidamento della Rupe e sarà sistemato il percorso pedonale esterno al Paese. L’intervento ha un costo totale di 120 mila euro, di cui 50 mila finanziati dalla Regione Marche.   Su proposta, in seguito dell’assessore ai Servizi sociali Alfonso Napolitano, la giunta ha approvato la concessione di contributi all’associazione Libera comunità in cammino per la manifestazione Festa insieme senza Barriere (XXVI edizione) che si terrà agli Archi dal 23 al 29 maggio 2010. La concessione del contributo, ha spiegato l’assessore – oltre a valorizzare una iniziativa e una realtà ormai storica per la città di Ancona, ci interessa particolarmente perché mantiene viva tutta una serie di iniziative finalizzate alla cultura, al tempo libero, alla ricreazione e alla partecipazione sociale in una zona particolarmente significativa della città quale è il rione degli Archi”.   L’assessore Napolitano è stato inoltre autorizzato dalla giunta a partecipare all’incontro di presentazione del Network nazionale di città per la famiglia, che faciliti lo scambio di buone pratiche, percorsi di collaborazione progettue e operativa, attività di comunicazione sui temi della famiglia nei confronti della pubblica opinione e dei legislatori regionali e nazionali. L’incontro, promosso dai Comuni di Roma, bari, Parma e Varese, si terrà a Parma venerdì 21 maggio. In particolare, le città che parteciperanno al network si impegneranno a concentrare l’attività su tre grandi temi: misure di fiscalità locale a misura di famiglia, strutture leggere di presidio istituzionale e amministrativo adatte a qualificare  le scelte del Comune favorendo un approccio trasversale alle diverse competenze e una rendicontazione annuale a favore della famiglia, strategie di valorizzazione del ruolo sussidiario della famiglia e delle associazioni del privato sociale all’interno del welfare locale.

di Redazione | 19/05/2010

Pubblicità

Due nuovi progetti per i centri estivi

Ancona: Due nuovi progetti per i centri estivi

Ancona, 19/05/2010
di Redazione

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it