We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Modena (Modena) - Pasqua alla Terramara, si diventa archeologi e botanici. Domenica e lunedì laboratori e visite guidate al Museo all'aperto di Montale


Come funziona il lavoro dell'archeologo? Che aspetto aveva l’ambiente naturale 3 mila 500 anni fa? Domenica 8 e lunedì 9 aprile si potrà scoprirlo al parco della Terramara di Montale (via Vandelli). La proposta per la domenica di Pasqua è un laboratorio di scavo archeologico dedicato alle famiglie, per scoprire che la storia non si apprende solo sui libri, ma che si può essere protagonisti della sua ricostruzione. Lunedì è invece in programma una dimostrazione sulle tecniche utilizzate per la ricostruzione dell’ambiente nell’antichità: carboni, semi, frutti, ma anche pollini recuperati negli scavi archeologici. I piccoli visitatori invece potranno mettersi alla prova come “Archeobotanici… in erba”, impegnandosi a setacciare la terra, raccogliere, contare e identificare i semi delle piante coltivate 3500 anni fa. Il museo è aperto dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19, con ultimo ingresso alle 18. Per informazioni si può telefonare, dalle 9 di domenica, allo 059 532020

di Redazione | 06/04/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it