We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Depurazione, impegnati per l’estate


Tutela dell’ambiente e depurazione, predisposto il crono-programma di interventi in vista dell’estate, di fatto, alle porte. Verifiche, controlli e manutenzione straordinaria avviati sui depuratori di Sant’angelo, Seggio e Amica. Previsti nuovi investimenti per garantire la corretta depurazione delle acque. Prosegue l’iter per l’ammodernamento e l’ampliamento del canile comunale: 161 nuovi posti per i cani abbandonati. Approvato il progetto per la realizzazione di un’area di sgambatura. Il Sindaco Giuseppe Antoniotti (nella foto) e l’assessore al ramo, Giuseppe Sifonetti,  nella giornata di martedì, 20 marzo hanno partecipato ad un brief tecnico con i responsabili dell’ufficio ambiente per fare il punto sulle criticità che interessano il territorio e per predisporre le azioni da intraprendere da qui all’estate prossima. Un incontro proficuo ed articolato – dice il Primo Cittadino – che mi ha permesso di confrontarmi con i tecnici. Ho chiesto che si inizi a predisporre, sin da ora, un intervento di manutenzione efficace sugli impianti di depurazione. Rossano deve farsi trovare preparata ad offrire a tutti un mare pulito. In attesa che venga realizzato il nuovo depuratore consortile – aggiunge Antoniotti – dobbiamo garantire massima efficienza agli impianti esistenti. Seppur in un momento di forte crisi economica, si tratta di interventi ai quali non possiamo rinunciare. In questa ottica – conclude il Sindaco – abbiamo approvato il progetto per l’ampliamento di quel canile comunale, nato anch’esso, qualche decennio fa, su nostra iniziativa. L’intervento preventivo – fanno sapere gli uffici – serve a limitare tutti quei disagi che possono arrecare strutture ormai obsolete. Durante l’incontro sono stati pianificati interventi strategici che interesseranno non solo i depuratori di S. Angelo, Seggio e Amica, ma l’intero territorio comunale. Sono previsti, nei prossimi mesi, l’impiego di risorse umane ed economiche sia per la pulizia che per la messa in sicurezza delle vasche di distillazione dei reflui. Inoltre si provvederà a riparare, dove risulterà necessario, i collettori e le diverse strumentazioni tecniche che servono al corretto funzionamento degli impianti. Inoltre, nel piano di interventi è prevista la bonifica e il risanamento di quelle aree in cui giacciono abbandonate lastre di eternit ed altri inerti pericolosi. Il progetto di restyling del canile comunale è stato approvato nel corso dell’ultima riunione di giunta del 16 marzo. Si provvederà all’ampliamento della struttura di Contrada Foresta con la realizzazione delle aree di sgambettamento che aumenteranno la capacità ricettiva dei box di ben 161 unità. L’esecuzione di tale opera sarà compiuta nel pieno rispetto degli standard del benessere degli animali ospiti, ai quali sarà garantita la libertà di movimento, così come sancito dalle normative vigenti in materia. L’importo complessivo dei lavori, circa 160 mila euro, sarà tutto a carico della cooperativa della Coop Futura Lavoro che gestisce il rifugio. Questo nuovo intervento servirà da deterrente nella lotta al fenomeno del randagismo, e offrirà ai cani un costante monitoraggio veterinario.

di Redazione | 22/03/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it