We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Potenza (Potenza) - Il Comune firma un protocollo con Conai per la raccolta differenziata


“L’obiettivo è quello di portare la percentuale di raccolta differenziata in città dall’attuale 24% ad oltre il 50%.” Lo ha affermato il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, che ha sottoscritto il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi)  un Protocollo d’Intesa  allo scopo di  definire le modalità di collaborazione all’attività di sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio nel capoluogo di Regione e redigere così  un nuovo piano industriale adeguato alle esigenze del territorio. Con la firma del protocollo il Comune di Potenza si avvale dunque del Conai per redigere – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa dello stesso Comune di Potenza - il programma di esercizio  nel settore della raccolta differenziata che sarà definito insieme all’Acta. “Con questo protocollo-ha aggiunto Santarsiero- si cambia filosofia ed entriamo  in un nuovo orizzonte registrando da parte dell’Acta piena disponibilità ad accettare questa nuova sfida ma anche un’azione di svolta perfettamente in linea con il nuovo dna della società. Il nuovo piano potrà essere operativo a partire da luglio prossimo. Speriamo di poter avere le risorse necessarie affinchè l’Acta possa fare un definitivo salto di qualità nel settore della raccolta differenziata per l’attuazione del piano.” Il Presidente dell’Acta Mimmo Iacobuzio, accompagnato dal Direttore Marcello Tricarico, si è detto pronto ad accettare questa nuova sfida per organizzare un sistema migliore per la città, ma ha anche sottolineato la necessità di risorse aggiuntive. Iacobuzio ha anche annunciato nuove iniziative in piazza per far conoscere l’Acta ed il nuovo logo della società che sarà presentato in questi giorni. Il Presidente di Legambiente De Biase si è detto convinto della possibilità di raggiungere risultati importanti per salire ai vertici della classifica delle città nel Sud Italia per la migliore raccolta differenziata. E’ necessario però insistere sulla trasformazione dei rifiuti in oggetti gestibili (rifiuti secchi) ed è urgente che la frazione umida venga trattata per realizzare compost. Di qui la necessità di impianti adeguati  di compostaggio. Il responsabile CONAI, Fabio Costarella  si è detto certo della buona riuscita del lavoro che, ha aggiunto, non sarà certamente facile ma porterà  benefici per tutti. Potenza potrebbe diventare sicuramente un Comune da portare come esempio in tutta la Regione. Per quanto riguarda i contenuti del Protocollo il Comune di Potenza promuoverà la realizzazione dei contenuti e delle azioni previste all’interno del progetto; garantirà la diffusione e l’informazione sulle iniziative e sul ruolo svolto dalle parti nella sua realizzazione; garantirà, tramite il proprio gestore, l’avvio dei nuovi servizi di raccolta differenziata previsti dal progetto e sarà garante del raggiungimento ovvero del mancato raggiungimento degli obiettivi fissati; garantirà il pieno coordinamento tra tutti gli attori coinvolti nell’attuazione del nuovo piano di raccolta differenziata; concorderà con il sistema CONAI-Consorzi di Filiera le modalità di gestione e il conferimento degli imballaggi raccolti in modo differenziato.   Il CONAI, anche tramite i Consorzi di Filiera, offrirà la propria collaborazione alla definizione di un modello di raccolta differenziata ottimale dei rifiuti e dei rifiuti di imballaggio nella città di Potenza; collaborerà con il COMUNE DI POTENZA all’attività di comunicazione sulla raccolta differenziata nel territorio di competenza attraverso le seguenti azioni: ·        valutazione e definizione, congiuntamente alle altre parti, dei contenuti delle campagne di comunicazione ed informazione; ·        sostegno economico alla campagna di comunicazione ritenuta utile ai fini dell’avvio dei nuovi sistemi di raccolta differenziata. Tale sostegno sarà definito congiuntamente ai Consorzi di Filiera e potrà essere erogato anche sotto forma di materiale informativo-promozionale.; Il CONAI inoltre definirà, congiuntamente ai Consorzi di Filiera e al Comune di Potenza,  le modalità di gestione e conferimento degli imballaggi raccolti in modo differenziato e il loro avvio a riciclo sul territorio nazionale, sulla base di quanto previsto nell’accordo quadro Anci-Conai e nei relativi allegati tecnici e garantirà il riconoscimento dei corrispettivi per le quantità di imballaggi raccolti e conferiti secondo i parametri di qualità definiti nell’ambito dell’Accordo Quadro Anci-Conai e successive integrazioni.  

di Redazione | 18/05/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it