We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Pulizia spiagge libere, il pensiero dell’Assessore all’Ambiente Isabella Del Trecco


“Si concluderanno entro la prossima settimana le operazioni di bonifica e pulizia straordinaria delle 13 spiagge libere di Pescara. Gli interventi, affidati alla Attiva Spa, sono già iniziati da alcuni giorni e sono stati completati nelle aree maggiormente frequentate dai bagnanti, come la Madonnina, piazza Primo Maggio o nell’area compresa tra gli stabilimenti Jambo e Nettuno. Entro la prossima settimana saranno pronti anche i tratti più piccoli, tra l’altro con largo anticipo rispetto all’inizio della stagione come mai era accaduto negli ultimi sei anni”. Lo ha annunciato – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale -  l’assessore all’Ambiente e alla Difesa della Costa Isabella Del Trecco. “Appena mercoledì scorso, dopo un vertice in Comune – ha detto l’assessore Del Trecco – la Attiva Spa ha avviato le operazioni di pulizia straordinaria delle 13 spiagge libere ricadenti sul Comune di Pescara, con la rimozione dei tronchi arenatisi sulla battigia nel corso dell’inverno, la bonifica dei rifiuti ingombranti, dei sacchetti trascinati dalle mareggiate e di ogni altro materiale. Ovviamente dopo la bella giornata registrata domenica scorsa, che ha portato in spiaggia centinaia di utenti, abbiamo deciso di iniziare gli interventi dai tratti di spiaggia libera dalle concessioni più frequentati dagli utenti, ossia il tratto situato in piazza Primo Maggio, dinanzi alla Nave del maestro Cascella, a ridosso della Madonnina, poco più a sud, e poi a nord tra gli stabilimenti balneari Nettuno e Jambo, e ancora, sul litorale sud, il tratto a ridosso dello stabilimento dei Vigili del Fuoco. Si tratta, tra l’altro, dei tratti più grandi rispetto agli altri di dimensioni più ridotte, che quindi hanno richiesto anche maggiore impegno. Entro la prossima settimana tutte le spiagge verranno completamente bonificate, dedicando, tra l’altro, particolare attenzione al tratto antistante l’Hotel Salus, sulla riviera nord, dove proprio stamani abbiamo individuato alcuni sacchi abbandonati da privati sull’arenile, sacchi inesistenti sino a ieri e di cui andremo a verificare la provenienza. Una volta concluso l’intervento straordinario, le spiagge libere verranno riconsegnate alla cooperativa che tre anni fa ha vinto la gara d’appalto per la gestione delle stesse e che per il resto della stagione dovrà occuparsi della manutenzione ordinaria. Intanto – ha proseguito l’assessore Del Trecco – si stanno completando anche le operazioni per il montaggio delle attrezzature in legno, removibili, che da quest’anno garantiranno servizi minimi sulle stesse spiagge libere, come la disponibilità di servizi igienici, di docce, di un piccolo punto ristoro e di strutture sportive, un modo per rendere più accoglienti quelle aree per gli utenti. L’attivismo dell’amministrazione comunale ha già riscontrato il pieno consenso e l’apprezzamento da parte degli utenti che negli ultimi sei anni hanno dovuto attendere il mese di luglio per poter usufruire di spiagge libere in condizioni decorose, e che invece, tempo permettendo, quest’anno potrebbero beneficiare del nostro lungomare già da domani, senza ritardi né disservizi”.

di Redazione | 17/05/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it