We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Diamante (Cosenza) - Sabato cerimonia consegna delle borse di studio “Age quod agis”


Sabato 3 marzo, alle ore 17,00 , presso la Delegazione Municipale di Cirella, si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio “Age quod agis”,  destinate a giovani studenti universitari di Diamante. Il progetto, giunto alla seconda edizione,  è nato infatti dall’idea di poter fare qualcosa di concreto per sostenere  il loro percorso di studio, anche in considerazione del momento di difficoltà economica che tocca, in particolar modo, le famiglie a più basso reddito. Prenderanno parte alla cerimonia di sabato prossimo, in rappresentanza dei promotori dell’iniziativa: Ernesto Magorno (Sindaco di Diamante), Battista Maulicino (Assessore alla Cultura Comune di Diamante), Concetta Smeriglio (Dirigente Scolastico dell'Istituto d'Istruzione Superiore di Diamante), Anna Maria Frascini (Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Diamante), Maria Grazia Cianciulli (Dirigente Scolastico dei Licei "Tommaso Campanella" di Belvedere M.mo), Francesco Errico (Presidente dell'Associazione Culturale Cerillae), Giorgio Perrone (rappresentante di Reteimpreseperilsociale).  Il bando istitutivo delle  borse di studio era stato  presentato ufficialmente  lo scorso 17 novembre, mentre la commissione esaminatrice si è riunita lo scorso 28 gennaio per  valutare le domande pervenute ed assegnare le Borse di Studio su criteri di merito e  reddito, così come previsto dal bando stesso. Considerevole è stato l’apporto dato all’iniziativa dall’Assessore alla Cultura Battista Maulicino, che nel corso delle due edizioni ha fatto sempre sentire viva la vicinanza dell’Amministrazione Comunale di Diamante alle due associazioni promotrici, Cerillae e Reteimpreseperilsociale, le quali hanno potuto dare il loro apporto economico all’iniziativa grazie ai contributi volontari raccolti nel corso della manifestazione “Calici Sotto le Stelle – Edizione 2011”. Sabato prossimo,dunque, saranno consegnati gli assegni ai primi sei classificati nell’apposita graduatoria, vale a dire agli studenti di Diamante Chiara Pagano, Emanuela Flò, Esterina Nervino, Jessica Benvenuto, Simone Paolino e Alfonso Iorio. Age quod agis si presenta, dunque, come un’iniziativa oramai consolidata, frutto di una sinergia vitale tra il territorio e le sue istituzioni, che si muove in netta controtendenza rispetto ai continui tagli ed alle continue restrizioni a cui è sottoposto il mondo della scuola e che rappresenta un momento di coesione sociale unico nel suo genere in un territorio di appartenenza che fatica nel far fiorire iniziative del genere.

di Redazione | 01/03/2012

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it