We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pavia (Pavia) - Università, legalità e codici comunicativi. lezioni nel carcere di Pavia


Far “sentire” il carcere parte integrante della vita sociale e culturale della città di Pavia: nasce da questo obiettivo il progetto “legalità e codici comunicativi” che l’Università di Pavia con  il Laboratorio “Comunicare le Identità Locali” ha avviato presso la Casa Circondariale “Torre del Gallo” . Otto incontri che, a partire dal 1° marzo 2012 affronteranno il tema “legalità e codici comunicativi: una riflessione a più voci”. Il percorso, destinato a un gruppo di detenuti (circa 20) delle sezioni “alta sicurezza” e un  gruppo (5/7) di  studenti del Corso di Laurea in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità (CIM) dell'Università di Pavia, è articolato in due momenti distinti. Il primo prevede la presentazione e discussione dei contenuti da parte dei docenti dell'Università di Pavia;  nel secondo i partecipanti, detenuti e studenti, cercheranno di individuare come i contenuti proposti sono presenti e “comunicati” in diverse situazioni della vita quotidiana. La ricerca sarà coordinata dal LabCil.   Gli incontri affronteranno i  seguenti temi specifici: ñ      La legalità e la convivenza (GP. Azzoni): solo un principio di legalità condiviso rende possibili le relazioni di cooperazione e di solidarietà tra le persone ed è  garanzia di libertà per ciascuno ñ      Una lettura etologica di regole e norme (C.A. Redi) : nel mondo animale il significato di legalità scaturisce da particolari connotazioni e definisce regole comportamentali  ñ      La Costituzione e legalità (S. Larizza): i riferimenti che fondano il concetto di legalità nella società italiana e gli effetti che ne derivano per i cittadini e per l'amministrazione della giustizia ñ      La legalità nello spazio virtuale dei nuovi  media : nello spazio del web le regole sono la garanzia che ciascuno possa navigare e proporsi agli altri nella sua autonomia ñ      La legalità e la devianza nei giovani (M.Dossoni): l'esplorazione di nuove modalità di comportamento e di espressione costituiscono un fattore di innovazione sociale se  nella legalità.

di Redazione | 29/02/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it