We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Un progetto sperimentale di raccolta differenziata porta a porta e una nuova isola ecologica in città


Una nuova isola ecologica in città ma soprattutto il varo di un servizio innovativo di raccolta differenziata “porta a porta”. E’ quanto illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala giunta dal Vice Sindaco ed Assessore alla Qualità della Vita – Arturo Crugliano Pantisano. Presente alla conferenza stampa – riferisce una nota dell’Ufficio comunicazione del Comune di Crotone - il presidente della III Commissione Consiliare Ambiente – Michele Marseglia. Pantisano ha presentato i progetti che hanno ottenuto il relativo finanziamento dalla Regione Calabria. Il Vice Sindaco ha espresso la soddisfazione per il lavoro svolto: “con questi ultimi due sono ben cinque i finanziamenti messi in cassaforte dall’amministrazione Vallone. Dodici milioni di euro” “Sette milioni per la bonifica dell’area archeologica, due e mezzo per la bonifica della discarica Tufolo-Farina, un milione per la caratterizzazione dei 24 siti sequestrati dalla Procura della Repubblica, un altro milione di euro per il progetto della raccolta differenziata “porta a porta” nel comune di Crotone, e centotrentacinque mila per la realizzazione della seconda isola ecologica della città dopo che eravamo riusciti a realizzare la prima” ha aggiunto il Vice Sindaco con delega all’ambiente. “Questi ultimi due progetti” ha proseguito Pantisano “erano cruciali per aggredire una problematica in città molto avvertita: la necessità di aumentare la percentuale della raccolta differenziata.” “Con le risorse messe a disposizione dalla Regione, un milione di euro avremo la possibilità di avviare un sistema sperimentale misto di raccolta “porta a porta integrato” ha spiegato Pantisano. “Lo faremo insieme ad Akros con la quale abbiamo proficuamente  collaborato per la redazione del progetto” ha proseguito il Vice Sindaco Tutta interna invece è stata la progettazione della seconda isola ecologica, che ha portato nelle casse comunali ben centotrentacinquemila euro a cui si sommerà una compartecipazione comunale di quindicimila euro. La seconda isola sorgerà nel quartiere Tufolo e sarà al servizio di uno dei quartieri a più alta densità abitativa della città. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della III Commissione Consiliare Michele Marseglia che ha sottolineato la sinergia tra la commissione e la giunta. “Un rapporto” ha detto Marseglia “che si rinnova ogni giorno su tematiche importanti quali quelle dell’ambiente. Oggi la realizzazione di questi due progetti premia il lavoro che svolgiamo nell’interesse della comunità”.  

di Redazione | 16/05/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it