We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Potenza (Potenza) - Ritorna “Altrocinemapossibile - il cinema dei diritti umani”, rassegna cinematografica ideata dall’associazione di promozione sociale potentina “Zer0971”


Ritorna da martedì 7 febbraio presso il Ridotto del teatro “F. Stabile” di Potenza “Altrocinemapossibile - Il cinema dei diritti umani”, la rassegna cinematografica ideata dall’associazione di promozione sociale potentina “Zer0971” per conoscere e approfondire le complesse questioni relative ai diritti umani. Apre il cartellone della quinta edizione “Offside” di Jafar Panahi, lungometraggio in bilico tra commedia e documentario, in cui si raccontano le vicende di un gruppo di ragazze che si travestono da uomini per cercare di assistere a una partita della nazionale di calcio iraniana a Teheran. Il film è premiato nel 2006 a Berlino con l'Orso d'Argento (Gran Premio della Giuria). 
Arrestato il 2 marzo 2010 per la partecipazione ai movimenti di protesta contro il regime iraniano, dopo la mobilitazione delle organizzazioni a difesa dei diritti umani e del mondo del cinema a livello internazionale, è stato rilasciato su cauzione il 24 maggio dello stesso anno. Il 20 dicembre 2010 Panahi viene condannato a 6 anni di reclusione: gli viene inoltre preclusa la possibilità di dirigere, scrivere e produrre film, viaggiare e rilasciare interviste sia all'estero che all'interno dell'Iran per 20 anni. Ingresso alle h. 20.30 con proiezione alle h. 21 solo per i possessori della “Altrocinemapossibile Card” disponibile presso la Bottega del Commercio Equo e Solidale in Via Plebiscito a Potenza, versando un contributo associativo di 8 euro. “Altrocinemapossibile” è un’iniziativa orgogliosa della propria diversità e di tutte le diversità. Attraverso la visione delle pellicole selezionate, lo scopo è di dare voce alla denuncia della sistematica violazione dei diritti umani documentando la realtà con fedeltà e indipendenza di giudizio. Opere che, nonostante la complessità dei temi trattati e il conseguimento di premi e menzioni nei più importanti festival di cinema internazionali, sono ignorate dai canali “ufficiali” di distribuzione. In “Altrocinemapossibile” sono stati fin’ora proiettati a Potenza e provincia, 18 films e 11 cortometraggi per un totale di 35 appuntamenti che hanno coinvolto circa 3500 spettatori. Per il suo valore socio-culturale dallo scorso anno la rassegna fa parte di “BasilicataCinema”, network che raggruppa i migliori festival cinematografici della regione, che si fregia del riconoscimento del MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali).  

di Redazione | 31/01/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it