We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pavia (Pavia) - Università, una Maternity Unit per il Malindi general hospital


Lunedì 30 gennaio 2012 alle ore 10.30 presso l’Aula H2 - Via Ferrata, 1 -  della Facoltà di Ingegneria dell’Ateneo pavese, si inaugura la prima edizione dell'International winter school “Building sustainable (re)construction Innovative design approach for developing countries (B.Su.R.)”, organizzata in collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria e il Centro Internazionale Cooperazione per lo Sviluppo (CICOPS) dell’Università di Pavia, dal 30 gennaio al 10 febbraio 2012.   L’iniziativa nasce da una stretta  collaborazione tra il corso di laurea magistrale in ingegneria edile / architettura e il Centro Internazionale Cooperazione per lo Sviluppo (CICOPS), presieduto dal prof. Giambattista Parigi, dell’Università di Pavia. Lo scopo della scuola è quello di affrontare lo scenario generale della progettazione architettonica nei paesi in via di sviluppo. In particolare, i 20 studenti scelti, si confronteranno sul tema dell’ architettura ospedaliera nel continente africano, sviluppando ipotesi progettuali relative alla Maternity Unit del Malindi General Hospital (Malindi – Kenia). La scuola si inserisce all'interno di un insieme di iniziative didattiche condotte negli ultimi tre anni da un gruppo di docenti coordinato dal prof. Marco Morandotti all'interno delle attività didattiche istituzionali del corso di laurea magistrale in ingegneria edile / architettura. A queste si sono affiancate un numero crescente di tesi di laurea aventi per tema quello della progettazione architettonica nei paesi in via di sviluppo. “Quella in procinto di iniziare – dichiara il prof.Marco Morandotti, Direttore della Scuola -  è la prima iniziativa didattica aperta a studenti e laureati esterni organizzata presso la facoltà di ingegneria dell’Università di Pavia sul tema della progettazione architettonica nei paesi in via di sviluppo. Alle attività didattiche – continua Morandotti -  si sono affiancate, e sono attualmente in corso, iniziative di ricerca, sviluppate all'interno del Dottorato in ingegneria edile/architettura. Sono stati infine siglati diversi protocolli di intesa con operatori istituzionali e ONG, nazionali ed internazionali. Elemento trasversrale a tutte queste iniziative è l'attenzione alla fattibilità tecnica ed economica del progetto, che assume in un ambito così particolare un ruolo centrale. Tale attenzione viene ulteriormente rafforzata dalla scelta di impostare il lavoro progettuale interno alla scuola su un contesto operativo reale come il Malindi General Hospital.”  

di Redazione | 26/01/2012

Pubblicità

Sabato al Museo dell’Università

Pavia: Sabato al Museo dell’Università

Pavia, 26/01/2012
di Redazione

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it