We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Potenza (Potenza) - Il 20 gennaio la 1^ Festa regionale della Polizia locale


Venerdì 20 gennaio 2012, è la ricorrenza di San Sebastiano, Protettore di tutti i Corpi di Polizia Municipale d’Italia. Per l’occasione, organizzata dalla Polizia Locale e dall’Amministrazione Comunale, la Città di Potenza ospiterà la 1^ “Festa “Regionale della Polizia Locale” che si terrà presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” in via Tammone. Alla cerimonia celebrativa, che avrà inizio alle ore 9.30, parteciperanno i rappresentanti delle Amministrazioni Locali della Regione Basilicata e dei vari Comandi di Polizia Municipale e Provinciali con intervento delle massime Autorità civili, religiose e militari. L’iniziativa, prima edizione a Potenza di questo importante appuntamento, è stata stabilita in sede di Comitato Tecnico Consultivo della Polizia Locale per l’attuazione della L.R. 41/2009, istituito presso l’ufficio Autonomie Locali della Regione Basilicata, che sta portando avanti una proficua collaborazione per un’azione importante e significativa sia sotto il profilo di efficienza che di efficacia ed economicità a favore della Polizia Locale. La finalità è quella di aiutare a costruire Corpi e servizi di Polizia Locale con un’ immagine ed una dotazione uniforme, sia per la chiarezza verso i cittadini, sia per gli operatori stessi. Alla luce di questa filosofia, improntata a trasmettere agli operatori di Polizia Locale un maggior sentimento di appartenenza a livello regionale, è stata istituita la Festa regionale della Polizia Locale. La seconda edizione della Festa, il prossimo anno, si terrà a Matera. La prima Festa regionale della Polizia Locale, aperta a tutta la cittadinanza, vuole offrire la possibilità ai cittadini di apprezzare da vicino le professionalità delle Polizie Locali della Basilicata e rafforzare, al contempo, tra gli operatori il senso di appartenenza ai Corpi/servizi di Polizia Locale. Costituisce un momento importante per sottolineare il legame che da sempre unisce la cittadinanza all’Istituzione e per rendere visibile l’operato quotidiano degli operatori della Polizia Locale, facendo conoscere meglio così i servizi che offre e le attrezzature di cui dispone. La Festa viene organizzata in accordo ed in collaborazione con le Amministrazioni Locali che, numerosissime, offrono un proprio contributo in uomini e mezzi. La Festa sarà anche l’occasione per tracciare un consuntivo dell’attività svolta dalla Polizia Locale dei Potenza nell’anno appena trascorso da parte del Comandante e premiare gli operatori che si sono distinti in azioni di servizio. Prima dell’ inizio della cerimonia istituzionale, alle ore 10, avrà luogo la celebrazione della Santa Messa officiata dal Vescovo di Potenza Mons. Agostino Superbo. Durante la manifestazione verrà  anche osservato un minuto di raccoglimento per ricordare l’ evento luttuoso che ha colpito l’operatore della Polizia Locale di Milano Nicola Savarino.  

di Redazione | 15/01/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it