We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Altomonte (Cosenza) - Si è svolta la VIII edizione della “Cena Nonno Natale” 2011


Nell’ambito delle manifestazioni natalizie programmate dall’Amministrazione comunale,  si  è svolta nei giorni scorsi la VIII edizione di “Nonno Natale 2011”, l’iniziativa che viene dedicata a tutti gli anziani (persone che abbiano superato i 65 anni) del noto borgo medievale. Anche quest’anno l’iniziativa ha registrato una grande partecipazione, con oltre duecento persone partecipanti, che hanno affollato i saloni dell’Hotel Barbieri, che ha sponsorizzato l’iniziativa, realizzata a costo zero. E’ certamente una esperienza particolare quella di vedere le “autorità” del paese quali il sindaco, gli assessori, i sacerdoti, i medici, il comandante dei Vigili urbani ecc. improvvisarsi camerieri, cantanti, animatori e ballerini e porsi al servizio dei nonni del paese,  servendoli a tavola, cantando per loro, facendoli divertire e ballare, intrattenendoli per l’intera serata. A fare da corollario alla gradita presenza dei nonni, è stata l’attiva partecipazione degli alunni dell’Istituto comprensivo di Altomonte, che si sono confrontati in un concorso didattico grafico e compositivo sul tema degli anziani i cui vincitori con le loro famiglie hanno partecipato alla serata. Un impegno concreto da parte degli alunni, dei loro docenti e della dirigente Rosina Gallicchio, che non si lasciano mai sfuggire l’occasione per coinvolgere e stimolare  i ragazzi  ad esprimere la loro creatività attraverso varie forme e linguaggi di comunicazione.)                                                                                                                                            Premi e riconoscimenti sono stati consegnati a tutti gli  anziani del paese, che hanno ricevuto  un  sacchetto omaggio con prodotti tipici, offerti ogni anno  grazie alla generosità dell’Hotel Barbieri e di tanti sponsor privati che hanno partecipato  alla serata, donando prodotti  che sono stati cucinati in maniera fantasiosa e gustati  durante la cena. Quest’anno, come elemento guida, si è scelto lo stocco, offerto dalla famosa azienda “Stocco e Stocco” di Cittanova; ad Altomonte sono arrivati Francesco D’Agostino (titolare della nota ditta) ed i suoi cuochi, gli stessi che cucinano per la Sagra dello Stocco che, ogni estate, coinvolge nel reggino decine di migliaia di persone. La cena di stocco (antipasti, primi e secondi tutti a base del pesce azzurro tanto amato dai calabresi) è stata graditissima dai nonni, ed ha permesso anche una interessante valorizzazione dei prodotti tipici calabresi.  Il rapporto  con gli anziani, afferma il Sindaco  Gianpietro Coppola,  non è sporadico, ma continuo e quotidiano, grazie ad  altre iniziative, quali  il progetto “Altomonte 2000 – Città del Benessere” sulla prevenzione medica/alimentare e  delle malattie cardiovascolari, progetto che vuole educare gli anziani (e tramite loro tutta la collettività, soprattutto i giovani) ad una sana alimentazione ed a sani stili di vita. Per favorire ciò gli anziani vengono coinvolti in attività ludico/sportive (possono frequentare gratuitamente le attività motorie in palestra o il ballo presso l’oratorio, con maestro compreso) e in abitudini quotidiane che diminuiscono i fattori di rischio (passeggiate, percorsi vita, sana alimentazione,  ecc.). Questo progetto ha ricevuto negli anni scorsi il Premio Alesini di Cittadinanza Attiva come “miglior esempio nazionale di welfare  partecipato”.                                                       Inoltre, il Sindaco sottolinea che  l’Ufficio Servizi Sociali organizza periodicamente  gite sociali con tutti gli anziani per far conoscere loro le più importanti mete turistiche o di culto dell’Italia centro-meridionale. Queste  e altre  attività  si realizzano grazie alla tenacia e impegno  dell’Assessore ai Servizi Sociali, Luigi Sparano.  Negli ultimi anni si è stabilito  un rapporto continuo con gli anziani  in quanto rappresentano per  la comunità altomontese  una ricchezza ed una risorsa di saggezza,  memoria ed esperienza di vita insostituibile e da valorizzare a pieno. Il Sindaco conclude che iniziative come queste  meritano di essere conosciute, divulgate e prese a   modello in quanto contribuiscono al miglioramento della qualità della vita degli anziani nelle nostre piccole comunità.

di Redazione | 24/12/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it