We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Portobello e illusioni: dal 27 dicembre al 6 gennaio il migliore cantautorato made in Italy, letteratura, disegno, cinema, arti figurative


Valorizzare la canzone d’autore italiana e la musica come elemento di coesione sociale nell’anno che ricorda e festeggia il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Racchiude in sé questo obiettivo originale ed importante, e lo arricchisce di messaggi e significati, la seconda edizione di Portobello e Illusioni- Pensieri e Parole per un’Italia desta, kermesse multiforme che conta una eccezionale partnership tra le associazioni Sporco Impossibile e Picicca Produzioni e la Provincia di Cosenza. Non solo musica, in questa rassegna che propone le migliori espressioni del nuovo cantautorato made in Italy, ma un dialogo continuo con i linguaggi rappresentati dalla letteratura, dal disegno, dal cinema dall’arte figurativa. Nell’ideale palcoscenico del centro storico della città capoluogo, tra l’Auditorium “A.Guarasci” e la Galleria d’Arte Provinciale di Santa Chiara, una serie fitta di appuntamenti concentrati in due giorni, il 27 ed il 28 dicembre, con una estensione sino al 6 gennaio per una mostra, già fanno parlare di sé per gli spunti, soprattutto di riflessione, che offriranno al pubblico. E così che il 27 dicembre, alle 21,00, nell’Auditorium “ A. Guarasci” del Liceo Classico Telesio un vero e proprio viaggio per raccontare attraverso una nuova generazione di cantautori, che si sono affacciati nell'ultimo decennio sulla scena musicale italiana, con  grande varietà di stili sonori, l’Italia postmoderna , le sue contraddizioni, i suoi punti d'eccellenza. Un Paese osservato e raccontato con il talento musicale di oggi: penne affilate e voci incantevoli, da Nord a Sud, attraversando il Centro. Dal cantautore siciliano Dimartino, passando per il cantautorato al femminile della pesarese Maria Antonietta, la scrittura freschissima degli Hotel Chevalier e l'eccellenza musicale rappresentata dal cantautore cosentino Brunori Sas; musicisti ed autori di enorme talento, è vero, ma anche cronisti tra i più interessanti del nostro tempo. Prima del concerto, alle ore 18,00, nella Galleria Santa Chiara, l’inaugurazione di una bellissima mostra nella quale  Daniele Pampanelli, grafico, fotografo e disegnatore,  esporrà le sue moleskine che ritraggono il meglio della nuova scena cantautorale italiana. A seguire, alle 18,30, sempre nella Galleria del Complesso Monastico di salita Liceo,   Chiara Baffa parlerà di nuova musica italiana presentando “ Cosa volete sentire- Compilation di racconti di cantautori italiani”  edita da Minimum Fax. Il 28 dicembre, alle ore 18,00, ancora nella Galleria Santa Chiara, Mario Shizzer delizierà con il suo omaggio teatrale a Piero Ciampi: “Ho solo la faccia di un uomo”. Portobello e Illusioni- Pensieri e Parole per un’Italia desta sarà dunque un  grande appuntamento di cultura, ma anche di solidarietà. L’intera l'intera manifestazione sostiene  infatti l'operato e le campagne promosse dal Comitato Unicef cosentino. 

di Redazione | 23/12/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it