We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Altomonte (Cosenza) - Oggi inaugurazione del nuovo monumento alla memoria dei caduti in guerra


Oggi, venerdì 2 dicembre, dalle ore 10,  avrà luogo, nella Piazza San Francesco da Paola in Altomonte, la cerimonia di inaugurazione del nuovo Monumento  dedicato dall’Amministrazione  Comunale alla memoria dei Caduti in Guerra. Nel borgo di Altomonte  sono stati tanti i  caduti   che  nel corso dei due conflitti mondiali hanno perso la loro vita al servizio della Patria. Oggi, in tempi di diffuso bisogno di pace, la comunità Altomontese ha sentito l’esigenza di ricordarli tutti  con un monumento che sia insieme memoria e monito forte per le generazioni future.  Il progetto  ideato  nel 2009 tramite un concorso didattico dai giovani delle scuole di Altomonte (Elementari, Medie e Superiori) diretta dal Prof. Michele Garita,  i cui spunti più belli e meritevoli sono stati sintetizzati in un’opera - creata  gratuitamente dall’arch. Evnica Casale – e  realizzata in ferro battuto (materiale  capace di trasmettere con pienezza il senso di desolazione proprio degli eventi bellici e delle loro tristi conseguenze), dal maestro Francesco Gaeta, nei prossimi anni ricorderà  alle future generazioni il sacrificio e il martirio dei tanti eroi del passato, caduti per la libertà, la democrazia, la pace e la civile convivenza. L’iniziativa vuole anche promuovere e diffondere il senso di appartenenza e di custodia dei sacri valori della Patria e del Sacrificio presso le famiglie dei Caduti e dei Reduci di guerra, a cui passa il testimone di tenere viva ed attiva la comune coscienza ed il ricordo di quanto fatto da questi nostri     fratelli in momenti tragici e difficilissimi, quando si è forgiato il futuro dell’Italia. Nell’occasione saranno anche ricordati i Caduti italiani in tutte le missioni di pace dal dopoguerra. Inoltre sarà inaugurata una mostra con  gli elaborati  dalle scuole sul Monumento  e sarà distribuito un opuscolo dedicato ai Caduti  in guerra di Altomonte realizzato a cura del prof. Nuccio Provenzano.  Alla manifestazione sarà  presente la Fanfara dei Bersaglieri, Sezione di Isola Capo Rizzuto,  diretta dal Maestro Mario Salerno Capo fanfara, una rappresentanza dell’Esercito Italiano, il Prefetto di Cosenza con autorità civili, religiose e militari, le rappresentanze dei Reduci e Combattenti  dei diversi Corpi in alta uniforme, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Altomonte, il  corpo docente e il Dirigente scolastico Dott.ssa Rosa Gallicchio. Il Sindaco Gianpietro Coppola afferma che il Monumento  è stato   realizzato secondo un progetto che nulla concede alla retorica bellicista presente su tante piazze del nostro Paese e che, anzi, la comunità sceglie di alimentarsi di quella “cultura della Pace” di cui il mondo d’oggi, attraversato ancora da tante guerre feroci, vicine e lontane, ne sente  un gran bisogno. Inoltre il Sindaco Coppola sentitamente ringrazia  i reduci e i combattenti,  attraverso le loro famiglie, per aver sacrificato la loro vita per la Patria.

di Redazione | 02/12/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it