We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Randagismo, al via nuove iniziative. Campagna di sensibilizzazione all’adozione


Arginare il randagismo, sono al vaglio dell’Esecutivo nuove iniziative: dall’adeguamento e modernizzazione dell’area del canile comunale ad una campagna di sensibilizzazione sociale per l’adozione. Negli ultimi mesi è stata già avviata una parziale campagna di accalappiamento dei randagi malati, successivamente trasferiti e curati nella struttura di accoglienza di Cassano allo Ionio. Nella consapevolezza della gravità del fenomeno, venendo incontro alle diverse richieste manifestate dai cittadini in diverse zone, l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Sifonetti, d'intesa con il dirigente Francesco Marincolo,ha predisposto una serie di interventi. La questione - dichiara il sindaco Giuseppe Antoniotti –può essere affrontata solo attraverso la collaborazione tra Comune, cittadini e associazioni. Da qui, l’idea di una campagna di comunicazione sociale volta a sensibilizzare sull’adozione dei cani ospiti nella struttura di ricovero comunale, ormai insufficiente. L'obiettivo –aggiunge il primo cittadino –è duplice: alleggerire le onerose spese di gestione del canile; garantire ospitalità e cure ad altri randagi. Nel quadro della normativa di settore –conclude Antoniotti –continueremo a trovare soluzioni praticabili ed efficaci rispetto al disagio che tanti cittadini lamentano rispetto all'aumentare di questo fenomeno. Il primo step di interventi prevede la creazione di un’area di sgambatura all’interno del canile comunale di contrada Foresta. Una zona, complementare alle gabbie di ricovero, all’interno della quale gli ospiti a quattro zampe potranno muoversi liberamente, ed avere una normale attività fisica. Nel frattempo, però, è già possibile adottare uno dei cani ospitati, dotati di micro-cip, vaccinati, soggetti a controlli quotidiani e in ottimo stato di salute. Adottare è facile: basta recarsi presso il canile, rivolgersi al medico veterinario che guiderà alla selezione di uno o più cuccioli. Una volta effettuata la scelta, si procederà al cambio d’utenza del cane microcippato. Una delle clausole dell’affidamento prevede anche la riconsegna dell’animale, nell’arco di un anno, nel caso in cui il rapporto con il cane dovesse risultare problematico.

di Redazione | 01/11/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it