We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Situazione Pronto Soccorso, il pensiero del Presidente Commissione Sanità Berghella


“L’ospedale civile di Pescara ha bisogno di un nuovo Pronto Soccorso, più grande, più attrezzato e soprattutto capace di garantire un trattamento più idoneo dei pazienti: il progetto già esiste e prevede il trasferimento della struttura nell’area oggi destinata all’ingresso pazienti, al centro del blocco ospedaliero, un progetto che dunque la Commissione consiliare Sanità riprenderà e valuterà in collaborazione con la Direzione generale della Asl di Pescara. Un Piano di intervento che ci permetterà finalmente di superare quei problemi ereditati dalle passate gestioni della sanità pescarese e che ancora oggi affliggono la struttura locale, come le sale d’attesa troppo strette, uno spazio esterno di manovra insufficiente per le autoambulanze e la carenza di ‘punti di osservazione brevi’, in grado di monitorare le patologie degli assistiti e di evitare così i ricoveri impropri. Urgenze emerse anche ieri nel corso nel sopralluogo effettuato dalla Commissione consiliare Sanità”. Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Sanità Vincenzo Berghella – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa comunale -  nel corso della conferenza stampa odierna convocata per illustrare le risultanze del sopralluogo di ieri della Commissione presso il Pronto Soccorso del nosocomio ‘Santo Spirito’ di Pescara. “Il Pronto Soccorso dell’ospedale civile – ha proseguito il Presidente Berghella – conta un bacino di utenza di circa 200mila persone, una cifra destinata a lievitare in prossimità del periodo estivo, con l’arrivo di bagnanti e turisti. Diventa quindi prioritaria la risoluzione delle criticità emerse ieri nel corso del sopralluogo nella struttura effettuato dalla Commissione consiliare Sanità: sale d’attesa ancora insufficienti per contenere i pazienti, difficoltà di manovra per le ambulanze a causa della mancanza di uno spazio esterno adeguato, e soprattutto, la carenza di ‘punti di osservazioni brevi’, ossia di posti letto attrezzati per monitorare i casi non urgenti ma che potrebbero comportare lo sviluppo di una patologia entro le quarantotto ore successive. Si tratta di un filtro indispensabile per evitare i ricoveri impropri, già sperimentato nel Nord Italia e indispensabile anche per il nostro Pronto Soccorso. In tale modo si risolverebbe il problema dell’intasamento della struttura del Santo Spirito, con un notevole risparmio economico, riducendo di netto il numero dei ricoveri, e soprattutto di tempo per gli utenti in attesa. Si tratta di provvedimenti di enorme rilevanza sui quali, a breve, l’amministrazione comunale intende collaborare con il manager D’Amario per dare risposte chiare e concrete agli utenti”. Come ha verificato il Presidente Berghella, “in realtà una soluzione al problema già c’è: bisognerebbe riprendere un progetto varato dieci anni fa, già appaltato, e poi finito nel dimenticatoio poiché scaduti i termini. Il piano prevedeva il trasferimento del Pronto Soccorso nei locali situati nella parte centrale dell’ospedale, un’area sicuramente più agevole e idonea ad ospitare il servizio. Nei prossimi giorni la Commissione consiliare Sanità si attiverà per valutare tale ipotesi e cercare, insieme agli Organi competenti, il sistema più efficace per garantire un primo soccorso adeguato a tutti i cittadini”.  

di Redazione | 08/05/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it