We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Un finanziamento di 315 mila euro per “Produzione energia da fonti rinnovabili” per scuola Sorrenti. Soddisfatto il vicesindaco Palopoli


di ANTONIO IAPICHINO - Il Vice Sindaco, nonché Assessore ai Lavori Pubblici, del Comune di Crosia, Mario Palopoli (nella foto), attraverso un’apposita nota ha comunicato che l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gerardo Aiello, ha ottenuto un finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per l’energia, dell’importo di Euro 314.994,00. Con Decreto del Direttore Generale del 16 settembre 2011 è stata approvata la graduatoria dei progetti presentati dai vari enti, università, regioni, province e comuni. Il progetto presentato dal Comune di Crosia era stato approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 52 in data 15/04/2011, e riguarda la realizzazione di un “Impianto geotermico con pompa di calore a bassa entalpia” nella Scuola Elementare e Materna della frazione Sorrenti. Il Comune di Crosia ha partecipato al “Programma Operativo Interregionale Asse II Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico FESR 2007-2013 – Linea di Attività 1.3 – Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito dell’efficientamento energetico e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico”. L’intervento è volto a favorire lo sviluppo e la diffusione dell’efficienza energetica con l’uso delle Energie Rinnovabili  e a ridurre gli ostacoli che limitano l’ottimizzazione del sistema energetico nel suo complesso mediante forme avanzate di interventi di efficientamento energetico sugli edifici ad uso pubblico. Infatti, l’intervento riguarda l’edificio scolastico della frazione Sorrenti, che fa parte della Direzione Didattica Mirto-Crosia, e prevede di realizzare un impianto di geotermia realizzato con pompa di calore ad alta efficienza con sonde geotermiche a bassa entalpia. Il Vice Sindaco ha dichiarato “un ringraziamento all’equipe dei tecnici che hanno redatto il progetto, composto dagli ingegneri Francesco Gallo, Domenico Monaco e Giuseppe Spagna, dal geometra Franco Mangone e dal geologo Maria Lucia Carbone, in collaborazione con l’ufficio tecnico del comune di Crosia. L’intervento riveste un carattere di esemplarità, di avanzata tecnologia e di forte valore dimostrativo per tutto il territorio interregionale ponendo il Comune di Crosia tra i primi nella promozione del risparmio energetico, nell’uso delle energie rinnovabili e nel rispetto dell’ambiente. Il progetto presentato dal Comune di Crosia si è collocato al 15° posto su un totale di 233 di cui soltanto 43 sono stati finanziati fra le regioni partecipanti, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. L’Amministrazione Comunale, a seguito dei finanziamenti già ottenuti, per la realizzazione dell’asilo nido, la messa in sicurezza della Scuola Elementare di Via Dell’Arte e la realizzazione dell’impianto fotovoltaico relativo alla scuola Elementare e Materna di Via Del Sole, lavori già in corso d’opera, continua l’azione partecipando ai bandi che vengono pubblicati, regionali, nazionali e comunitari, per ottenere altri finanziamenti, in modo da rendere gli edifici scolastici e le altre strutture comunali più sicuri e fruibili da parte degli utenti”.   

di Redazione | 02/10/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it