Cultura del libro e promozione della lettura dal basso. Coccole Books, casa editrice indipendente, specializzata in libri per l’infanzia e per...
Un mese di terapia intensiva a causa del Covid all’ospedale “Cardarelli” di Napoli. Un viaggio all’inferno, senza l’aiuto di Virgilio, ma con la...
Da Soveria Simeri, centro dell’entroterra in provincia di Catanzaro, sulle tracce di Cecilia Faragò, l’ultima donna processata per stregoneria...
Nonostante l’emergenza sanitaria, dopo il blocco forzato dalla pandemia, lo storico Circolo culturale di Mirto Crosia, in questi mesi ha...
Nella Sibaritide è giunto il professor Salvatore Settis, noto archeologo e storico dell’arte. Il suo arrivo ha destato grande attenzione tra tutti...
La sala concerti dell’Accademia Musicale Gustav Mahler è stata la cornice che ha ospitato la 14° edizione della Borsa di studio intitolata a Sofia...
L’associazione “Con Paola” di Marano Marchesato ha indetto il terzo concorso nazionale di poesia “Paola Carbone” aperto a tutti. Il tema è libero,...
Alla presenza di un attento pubblico in presenza e di centinaia di internauti video-collegati attraverso i social, nel salotto dello storico...
L’arte è il linguaggio attraverso cui Beatrice Gallori ha deciso di parlare. Tenace, determinata, impulsiva e soprattutto tanto brava, ed...
La presentazione del libro di don Dante Bruno “Dio nel mio destino”, svoltasi ieri sera al Museo dei Brettii e degli Enotri, ha aperto il ciclo di...
Catechesi bibliche sui misteri del Santo Rosario, è questo il titolo del nuovo libro di don Michele Romano. Il lavoro del presbitero, parroco di...
Nuovo appuntamento con la rassegna di attualità librarie “Librincomune”, promossa dall’Amministrazione comunale e fortemente voluta dal Sindaco...
La forza di una donna, pronta a superare ogni ostacolo che la vita le pone davanti. Difficoltà, a volte, raddoppiate proprio perché donna. E’ il...
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa di mons. Pietro De Simone. Un prete, di altri tempi, dallo stile tradizionale che ha saputo dare, con...
Chitarra e oboe, una contaminazione tra due strumenti apparentemente opposti in un concerto in cui le dinamiche sonore si annunciano interessanti...
Sono stato nei giorni scorsi al Salone del libro di Torino, mancavo dalla principale kermesse editoriale italiana dal 2016. La prima impressione...
“Invogliare i bambini delle scuole primarie a frequentare la biblioteca comunale come sede di confronto, conoscenza, produzione culturale....
La ‘Giornata raccolta di sangue’ ha visto una buona partecipazione. L’iniziativa, che si è svolta nei giorni scorsi presso il poliambulatorio...
Dopo qualche mese di stasi, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, sono riprese le attività dello storico Circolo culturale di Mirto...
“Il successo della Calabria al Salone del libro di Torino è il frutto del gran lavoro messo in campo dalla Regione: in questi giorni il nostro...
In occasione del XXX Anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e...
In edicola il “Grande dizionario comparato dei proverbi e dei modi di dire del Pollino – Area calabro - lucana”, di Biagio Giuseppe Faillace,...
Il “Festival delle Candele”, giunto alla quarta edizione, è ideato e diretto da Pietro Pietramala e organizzato da Svevo srl, con il patrocinio...
Organizzato dalla Fidapa-Bpw Italy, sezione di Rossano, sabato 21 maggio, alle ore 18, presso l’auditorium del Liceo scientifico di Rossano, si...
La casa editrice cosentina Editoriale Progetto 2000 parteciperà con i propri libri e alcuni eventi allo stand della Regione Calabria (Padiglione...
La poesia, come il canto e la pittura, rappresentano il nostro modo di vedere il mondo che ci circonda. Ne mettiamo un pò in tutto quello che...
“Discrezionalità amministrativa e nuovo abuso d’ufficio”: è questo il tema del convegno organizzato dalla Fondazione Mortati che si terrà venerdì...
Domenica 8 Maggio 2022 - La città di Corigliano Rossano e il territorio tutto della Sibaritide Sila greca incontrano, il prossimo mercoledì 11...
Dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria, riprendono le attività dello storico Circolo culturale di Mirto Crosia. Il Consiglio direttivo è...
Rileggere un'opera a che è il caposaldo non solo della letteratura, ma della cultura italiana come la Divina Commedia di Dante Alighieri e nello...
I dirigenti del Circolo culturale di Mirto Crosia, intitolato a Umberto Zanotti Bianco, stanno lavorando allo scopo di riprendere le attività di...
In occasione della XXVII Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che si celebra il 23 aprile, il Comune di Tiriolo, l’Istituto...
E' stato pformalmente presentato il “Ecco chi è Stato!”, l’inedito scritto di Fabio Pugliese, fondatore e presidente per sei anni...
Il tumulto interiore di chi viene abbandonato ma anche la sessualità femminile, quella più scomoda, come tentativo di conforto, sono le tematiche...
Annunciata per sabato 9 aprile 2022, alle ore 17.30, presso il Convento dei Riformati, a Calopezzati Centro, la prima presentazione pubblica del...
Il XXXIV Premio Anassilaos di Arte Cultura Economia e Scienze, per la sezione saggistica, sarà conferito a Giuseppe Ferraro per il suo recente...
Non siamo mai stati post-moderni: considerazioni sulla percezione della scienza nel mezzo della pandemia. Questo il tema che verrà trattato...
Sabato 2 aprile 2022 alle ore 15.30, nella Chiesa "Santa Teresa del Bambin Gesù" a Cosenza si terrà una conversazione su "Francesco di Paola il...
“Pandemia, in crescita le difficoltà psicologiche nei giovanissimi”, è questo il tema di un webinar organizzato con cura dall’Age, Associazione...
Incontro strategico e da non perdere quello che si terrà oggi pomeriggio, come secondo momento del ciclo di CONVERSAZIONI PER RIPROGETTARE,...
Un festival unico nel suo genere, nato in Sicilia e da quest’anno diffuso anche in Calabria dove eroine letterarie e scrittrici sono nate o morte,...
"Conversazioni per riprogettare" è il ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Rossano Purpurea, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura...
C’è una rotta per ogni giorno dell’anno nel nuovo libro di Giuseppe Aletti, poeta, critico letterario, editore e formatore, dal titolo “Da una...
Il Teatro Comunale Francesco Gambaro ha ospitato la presentazione del libro "Fiabe Volanti": fiabe in musica, magistralmente eseguite dai Maestri...
Il 24 marzo, alle ore 17,30, nella Sala degli stemmi dell'Arcivescovado di Rossano, sarà presentato il volume di Salvatore Bugliaro "Mons. Donato...
L’Associazione Tonino Madeo - Ente del Terzo Settore - nata nel ricordo del giudice Antonio Madeo, insigne giurista di origine rossanese e...
È uscito in questa settimana il secondo giallo di Francesco Sapia, giornalista, scrittore e fotoamatore rossanese. Il libro si intitola “La morte...
Organizzato dal Comune di San Fili si è svolto un incontro - dibattito su "Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50 -...
Si è conclusa la seconda edizione della kermesse online “La musica è Donna”, un progetto ideato e realizzato dall’Accademia musicale Euphonia di...
La riforma delle regole sul patto di stabilità per giungere a una riforma complessiva dell'architettura economica dell'Unione europea. E' questo...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it