Si preannuncia ricca di spunti di interesse e particolarmente attuali la presentazione, il 4 aprile, alle ore 17, nel salone di rappresentanza di...
Nella sede della Fondazione Premio Sila ’49, in via Salita Liceo, nel centro storico di Cosenza, Carmen Verde ha presentato il suo romanzo “Una...
Un bel colpo d’occhio, la sala convegni del Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati, gremita di studenti, in...
“Ruolo e funzioni del Parlamento europeo”, è stato questo l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, strutturata dal Circolo culturale “Zanotti...
La storia, tra realtà e immaginazione, di una donna e di una famiglia, viste nel contesto di una comunità calabrese del primo Novecento, con sullo...
Questo pomeriggio, domenica 17 marzo, alle ore 17 nella sala conferenze del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia si terrà un...
La sala conferenze del Circolo culturale “Umberto Zanotti Bianco” di Mirto Crosia gremita in ogni angolo. Tanta gente ha seguito con interesse la...
Proseguono al Circolo culturale rossanese gli incontri di informazione, conoscenza e prevenzione su argomenti medici, che hanno interesse...
Parlare di donne leader in ambito imprenditoriale significa inevitabilmente soffermarsi ad analizzare lo stato dell’arte della managerialità...
È stato di cinquecento euro l’importo raggiunto dalla compagnia teatrale “I Tinti” dell’Associazione culturale “Carpe diem” dell’area urbana di...
Le migrazioni costituiscono uno dei temi più rilevanti del mondo contemporaneo, e ci riguardano da vicino, come popolazione in perenne cammino e...
Vanta una lunga esperienza come docente nelle scuole, e ruoli di responsabilità negli organi collegiali del Distretto di Rossano, fino a far parte...
La Storia ci racconta che quella greca antica fu una società patriarcale. Ai soli uomini della città (polis) era riservata la partecipazione alla...
Nella sala riunioni dello storico Circolo Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia, questo pomeriggio (domenica 25 febbraio) è...
In un’apposita conferenza, è stato presentato il corso di scacchi, pianificato con cura dallo storico Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto...
È prevista per lunedì (19 febbraio), alle ore 18,30 la conferenza di presentazione di una nuova iniziativa del Circolo culturale “Zanotti Bianco”...
Presso il Circolo culturale rossanese si è tenuto un momento di riflessione sul tema dell’amore, a cura del Gruppo “Amici poeti” di Corigliano...
”Congratulazioni a Taurianova, scelta dal Ministero della Cultura come Capitale italiana del libro 2024.Una bellissima notizia per la nostra...
Una nutrita partecipazione di pubblico ha caratterizzato la presentazione del libro di Matteo Olivieri “Banchieri di Cosenza nel Rinascimento....
“Ognuno di noi è in continuo travaglio per partorire se stesso”. E’ attraverso la poesia che Sabrina Conidi vuole lasciarsi alle spalle il...
Il cardiologo Roberto Lucisano è stato ospite del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto. Lo specialista ha tenuto una conferenza sullo...
Nel percorso intrapreso dalla commissione cultura del Comune di Cosenza, presieduta da Mimmo Frammartino, per la valorizzazione delle eccellenze...
Tempo di conteggi e bilanci anche per la Direzione Regionale Musei Calabria: in tre anni sono stati recuperati e quasi raddoppiati il numero dei...
Un viaggio costato fatica, pazienza e perseveranza, quello compiuto dalla fotoreporter cosentina Eliana Godino (le sue radici sono a Santa Sofia...
L’autore mandatoriccese-rossanese, Franco Emilio Carlino, torna in libreria con un nuovo libro “Vita e opere di autorevoli figure rossanesi” edito...
La Pro loco "Franca Iuliano" di Calopezzati darà il via alle attività del 2024 con un evento culturale. Si tratta della presentazione del libro...
Venerdì 26 gennaio, alle ore 16.30, nella sala consiliare del Comune di Cosenza si terrà la celebrazione del quarantesimo anno di istituzione...
Un incontro con Gabriele Palermo, docente di scuola secondaria di primo grado in quiescenza e autore del lavoro editoriale “Eravamo Magna Grecia....
“Monitorare per preservare i territori dai cambiamenti climatici: patrimonio culturale, un bene da salvaguardare”. È questo il titolo del...
Al Circolo Culturale Rossanese, si è tenuto un momento di discussione incentrato sulle tradizioni, il dialetto e le radici, in un mondo sempre più...
Presentata l'ultima silloge di Maria Curatolo L'ora blu (Informazione&Comunicazione, 2023) nel cuore del centro storico di Rossano, nella...
La Pro loco “Franca Iuliano” di Calopezzati, oltre agli aspetti sociali e ricreativi ha avviato, anche, un percorso culturale, attraverso la...
Nasceva 175 anni fa a Pietrelcina (Bn) don Salvatore Pannullo, il sacerdote che è stato parroco del piccolo centro del Sannio negli anni di...
Appuntamento nella Chiesa del Rosario a Fuscaldo Marina, martedì 9 gennaio 2024 per una serata in ricordo di un sacerdote, don Franco Castagnaro...
Si è conclusa con successo di pubblico, nella “sala mostre” del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia, un’esposizione d’arte e...
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha nominato, con proprio decreto, Pierfranco Bruni Presidente della Commissione per il Conferimento...
Parte venerdì 22 dicembre, al Museo dei Brettii e degli Enotri, una nuova rassegna, dal titolo “Tisana letteraria”, rassegna di parole e...
Compie 800 anni il Presepe, autentico patrimonio dell’Italia e degli italiani. Per Salvo Esposito, quella sacra rappresentazione è sinonimo di...
L’arricchimento della formazione dell’individuo e l’aggregazione sociale rientrano nell’ambito degli scopi che si prefigge il Circolo culturale...
Il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia ha in cantiere tante attività da proporre ai soci e al territorio. Oltre alle numerose...
“Termina la corsa di Cosenza per accaparrarsi l’ambito titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026, ma prosegue dritto e determinato il Piano...
L’amministrazione comunale lancia l’iniziativa dello “zaino sospeso” per combattere caro vita e caro scuola con solidarietà aiutando, allo stesso...
Prende forma il #nonRompeteci la serie di azioni concrete per contrastare la violenza di genere volute dal Parco archeologico di Sibari, istituto...
È annunciata per oggi pomeriggio (lunedì 11 dicembre) nella “sala mostre” del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia, la cerimonia di...
È giunto a termine il terzo “Corso di filosofia” organizzato e promosso dal Circolo culturale rossanese, con il patrocinio della Città di...
“Sfogliando l’Antologia Frammenti del terzo millennio”, questo il tema dell’ultimo evento, in ordine di tempo, organizzato nella propria sala...
“Prendi un libro e lasci un libro”. Questa l’ultima azione in ordine di tempo strutturata dal dallo storico Circolo culturale “Zanotti Bianco” di...
Ancora un'azione di formazione e sensibilizzazione strutturata dall storico Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia. Il sodalizio...
Nello storico Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia, da qualche giorno è stato avviato un nuovo progetto ricreativo – associativo,...
Con la presentazione del libro di Stefano Rossano “Praedicate Evangelium”, edito da “Valore Italiano”, riprende, giovedì prossimo 23 novembre, al...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it