L’attuale, superanda, impostazione scolastica italiana, articolata per discipline, più o meno tra loro permeabili, in base alla capacità...
È riportata anche la storia di Crosia nello studio pubblicato dall’autore Franco Emilio Carlino, “Itinerari storici, artistici e archeologici di...
Conversazioni per riprogettare, ciclo di incontri voluto e organizzato dal direttivo di Rossano Purpurea e dalla sua Presidente, Alessandra...
di FRANCESCO FILARETO - Oggi facciamo memoria dell’anniversario della nascita della Repubblica Italiana: lo facciano per ricordare e conoscere il...
Come un sasso nelle stagno, provocare reazioni, contribuire a promuovere movimento attraverso l’esercizio della capacità creativa, educare all’uso...
La crisi è sempre un momento difficile da vivere; e che di crisi si debba parlare in questa fase storca non vi è dubbio! Ma occorre anche...
Un libro affascinante “Storia di un territorio [Il Reventino –Savuto] di Franco Emilio Carlino, un testo di documentazione storica, un viaggio tra...
Quante storie e racconti possono costruirsi intorno alle parole gatto e sapone? La parola passa ai bambini delle classi terze e quarte degli...
È uscito nei giorni scorsi l’instant-book Fakecrazia – L’informazione e le sfide del coronavirus del giornalista Aldo Mantineo, edito in formato...
Riscoprire il gusto di riprendere una penna in mano ed affidare ad una lettera le sensazioni, le preoccupazioni, i sentimenti provocati e...
L’Amministrazione comunale di Crosia ha pianificato un’iniziativa di carattere sociale. Si chiama “Vicini col cuore”. Si tratta di un concorso...
Dopo la pubblicazione del primo volume: Rossano. Tra storia e bio-bibliografia, nel quale risultano catalogate ben 651 opere relative a Rossano in...
Giovedì 5 marzo 2020, alle ore 17.30, a Lamezia Terme (Catanzaro), presso il Museo archeologico Lametino, si terrà l’iniziativa Attraverso gli...
Martedì 3 marzo 2020, alle ore 17, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, diretto dal dottor Gregorio Aversa, afferente al...
Liquirizia e Clementino proseguono il loro percorso editoriale. I due personaggi di fantasia dell’Autrice M. Letizia Guagliardi hanno presenziato...
Domenica 8 marzo 2020, alle ore 11.00, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Catanzaro), presso il museo e parco archeologico nazionale di Scolacium,...
Come ogni anno, da otto calendari a questa parte, il bando del Premio Pagano ha bussato ai portoni delle scuole della Calabria proponendo un tema,...
I racconti dell’anima a Mendicino. Il libro di Maria Curatolo, edito da informazione&comunicazione, dopo la presentazione alla Fiera della piccola...
Si terrà venerdì 21 febbraio, alle ore 16, presso la Biblioteca Arnoni del Palazzo di Giustizia di Cosenza, l’evento formativo “I diritti non...
Il Museo del Clementine ospiterà la seconda presentazione del libro di M. Letizia guagliardi “Liquirizia e Clementino. Una storia di amicizia e di...
Bambini protagonisti alla scoperta delle tradizioni e delle radici della propria comunità. La scuola primaria di Vena di Maida ha ospitato la...
Cultura del libro ed educazione alla lettura, stimolare soprattutto i più piccoli a superare il concetto di biblioteca come mero archivio di testi...
CORIGLIANO ROSSANO - Percorsi di promozione alla lettura, attuare interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio librario, documentale ed...
È giunto alla V edizione il Festival antropologico dei popoli, XV Festa delle culture e Carnevale glocale, del 62mo Carnevale di...
Venerdì 17 gennaio, presso la Biblioteca Arnoni del Palazzo di Giustizia di Cosenza, alle ore 16.00, è programmato un evento formativo con cui...
Trecentesimo appuntamento a “La citta’ della musica” giunta alla sua XV edizione. Prosegue con il vento in poppa la prestigiosa kermesse della...
Valorizzare e diffondere il nome e l’arte di Vincenzo Valente, concittadino coriglianese, noto compositore e paroliere che ha lasciato al...
Il libro di M. Letizia Guagliardi presentato al pubblico nella prestigiosa sala dell’Auditorium Alessandro Amarelli. L’evento, curato nei minimi...
Il ritorno di Rocco Russo nella sua città natale: Cariati. Momenti emozionanti si sono vissuti nel corso della seconda presentazione del nuovo...
Esordio della piccola scrittrice Valentina Pignatari (11 anni e fantasia da vendere) con il suo primo libro “Io sono magica”. Valentina, che...
È in itinere, presso l'oratorio parrocchiale "San Giovanni Battista” di Mirto Crosia, il corso di formazione per genitori...
C’è un uomo che ha il mare dentro e nelle pagine cammina, osserva, guarda, pensa, scrive. E quel mare, che è avvolgente quanto inquietante,...
Tutto pronto per il terzo appuntamento della III edizione delle Letture d’Autunno. L’iniziativa si terrà il 13 dicembre alle ore 18 presso Palazzo...
Dal 6 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, a Cassano all’Ionio (Cosenza), il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto daAdele...
La complessità degli eventi che scaturirono dopo l'Unità d'Italia coinvolge gli studiosi del fenomeno in una ricerca e in un dibattito costante,...
Nella chiesa parrocchiale di Mendicino, dedicata a San Nicola, mercoledì 4 dicembre 2019, con inizio alle ore 18.30 verrà presentato il volume San...
Il 3 dicembre, come consolidata tradizione, si celebra la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Istituita...
Con il saluto dell’on Mimmo Battaglia, presidente della conferenza interregionale per l’area dello stretto del consiglio regionale della...
Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17, a Vibo Valentia, presso il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, nell’accattivante...
Domenica 24 novembre sarà presentato il nuovo libro dell’autore mandatoriccese e rossanese di adozione Franco Emilio Carlino sulla storia del...
Una grande partecipazione di pubblico, interessato e attento, in un ambiente intimo e dolce, vintage nell’arredamento ma moderno e accogliente...
Venerdì 15 novembre 2019, alle ore 9, il Museo archeologico Mètauros che ha Sede a Gioia Tauro caratteristico centro del reggino partecipa a...
Educazione alla lettura, promuoverne la pratica ed il diritto e contribuire a formare consumatori culturali significa promuovere cittadinanza...
Oggi pomeriggio, sabato 9 novembre, alle ore 18, presso il Republic Lounge Bar di Viale della Repubblica 45, nell’area urbana di Rossano del...
Sabato 2 novembre 2019, a Roccelletta di Borgia - Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, si terrà...
Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre 2019 il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) e il Museo Archeologico e Parco...
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019 a Vibo Valentia, il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia celebrerà la 1ª Fiera dei...
Domenica 20 ottobre 2019, alle ore 10, a Roccelletta di Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, si terrà...
Contribuire a rafforzare il senso di appartenenza alla Città unica è un percorso che deve coinvolgere dal basso, promuovere conoscenza,...
“La filosofia come luogo dell’accoglienza…da Kaulon a Riace”. E’ il titolo della scuola nazionale di formazione in filosofia con i bambini e i...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it