We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Altomonte (Cosenza) - Primo anniversario della scomparsa dell’On. Costantino Belluscio, oggi pomeriggio due momenti commemorativi


L’Amministrazione Comunale di Altomonte, in occasione del primo anniversario della scomparsa dell’On. Costantino Belluscio, organizza per  oggi pomeriggio, sabato 12 febbraio alle ore 16.30 una cerimonia religiosa che si terrà nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione. Alla funzione – riferisce testualmente una nota del Comune di Altomonte - parteciperanno la famiglia dell’Onorevole, personalità politiche, religiose, militari e dello spettacolo che hanno condiviso per lo scomparso Belluscio sentimenti di amicizia e di operatività nel suo quotidiano impegno civile e politico. Dopo la cerimonia sacra si terrà nel Salone Razetti del Convento Domenicano una commemorazione in ricordo dell’Onorevole. Interverranno: il Sindaco di Altomonte Gianpietro Carlo Coppola,  il dott. Innocenzo Cruciali, Presidente della Scuola di giornalismo  radio televisivo Rai Perugina e dell’On. Sandro Principe  consigliere regionale della Calabria.  Presenterà il  giornalista  Francesco Kostner. La cerimonia è anche un momento per  ricordare la figura di Belluscio politico e uomo che ha  trasformato Altomonte da  un centro agricolo di antiche tradizioni, in un centro culturale di spessore nazionale, anche grazie hai  restauri e nuove strutture  volute e realizzate durante gli anni in cui fu Sindaco della Cittadina cosentina. Tra le opere realizzate da Belluscio ricordiamo la struttura teatrale -  oggi dedicata a suo nome  - e  sede  di uno dei festival più importanti del mezzogiorno d’Italia .   Costantino Belluscio, è stata una  delle figure più rappresentative della politica  . Belluscio da giovane, insieme con gruppi di coetanei, aveva partecipato alla Resistenza in Toscana ed aveva contribuito nel 1944 all'apertura delle prime sezioni del Partito Socialista di Unità proletaria nella Val di Cecina in provincia di Pisa. Uscito dal Partito Socialista, dopo i fatti d'Ungheria nel 1956, aveva aderito al Psdi. Belluscio, giornalista professionista, ha lavorato per diverse testate nazionali oltre che per la Rai. Fu addetto stampa e  Segretario Particolare del Presidente della Repubblica Saragat. Cessato il mandato presidenziale di Saragat, Belluscio si presentò candidato nel collegio della Calabria per il Partito Socialista Democratico Italiano e dal 1972 al 1987 è stato Deputato al Parlamento. Membro delle Commissioni Difesa, Interni ed Esteri, ha ricoperto l'incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e al Ministero degli Affari Esteri. E' stato Sindaco di Altomonte, in provincia di Cosenza portando Altomonte alla notorietà   nazionali e mondiali.

di Redazione | 12/02/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it