We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Sanremo 2011, presentata al Presidente Napolitano l’opera realizzata da Michele Affidato Ufficializzato il Premio per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia


Con una visita al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la Rai e la direzione artistica del prossimo Festival di Sanremo, che si terrà nella città dei fiori la prossima settimana, da martedì 15 a sabato 19 febbraio, hanno ufficializzato il premio realizzato dal maestro orafo Michele Affidato per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Lunedi 7 Febbraio – riferisce testualmente una nota del maestro orrafo Michele Affidato - il presentatore Gianni Morandi, il direttore artistico Gianmarco Mazzi, il direttore di Rai Uno Mauro Mazza, il direttore generale della Rai Mauro Masi ed il presidente Paolo Garimberti  sono stati ricevuti al Quirinale dal Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, alla presenza del ministro della Difesa Ignazio La Russa. La delegazione della Rai – prosegue la nota di Affidato - ha incontrato il presidente per illustrargli le iniziative programmate per la serata di giovedì 17 febbraio, una serata che il Festival dedicherà completamente all’anniversario dell’Unità d’Italia. Nello specifico, è stato presentato al capo dello Stato il cd con i 14 brani che hanno fatto la storia della musica italiana che saranno interpretati dai 14 big in gara nel corso della serata, intitolata “Nata per unire”. La delegazione aveva con sé, nel corso dell'incontro con Napolitano, anche l’opera realizzata dal maestro orafo Michele Affidato per il tributo che il festival della canzone italiana farà a questa importante ricorrenza per l’intero Paese: il premio andrà al brano che, secondo il televoto che sarà aperto nel corso della serata, risulterà essere quello che meglio rappresenta il nostro Paese. Grande l'apprezzamento che il presidente della Repubblica ha dimostrato nei confronti della creazione di Affidato. L’opera realizzata dall’orafo crotonese  consiste in un bassorilievo dell’Italia, che emerge dal Tricolore e poggia su una base di pietra “Agata da Geode” naturale. Realizzato interamente a mano, il bassorilievo dello stivale, composto da una lastra d’argento con foglia d’oro è impreziosito da incastri in oro bianco 18 kt con 20 diamanti e un rubino che individuano i capoluoghi di regione e la città di Sanremo. L’opera vuole rappresentare lo splendore della Nazione e il valore dell’ Unità d’Italia, attraverso la preziosità delle varie Regioni. Le venti pietre preziose, significano le Regioni che danno ricchezza ad un solo gioiello: l’Italia. La base in pietra: le solide fondamenta dello Stato. Il rubino: la gemma che aiuta la rigenerazione fisica e spirituale, come la città di Sanremo con la canzone e i fiori.   La creazione di Affidato a partire dal prossimo lunedì 14 febbraio, e per tutta la durata del Festival, sarà esposta nel foyer del teatro Ariston. La Rai – continua la nota dell’orafo - ha già predisposto una teca all’interno della quale il premio ideato e realizzato dal maestro orafo crotonese sarà esibito per essere ammirato dalla stampa nazionale ed internazionale, da autorità e personaggi pubblici.  “Sono orgoglioso di poter rappresentare, con questa opera, non solo la mia arte ma tutti quei giovani che ancora credono in un futuro,– è il commento emozionato di Affidato - Lavorare in Calabria, lavorare al Sud vuol dire lavorare più che altrove, fare più fatica ad ottenere un riconoscimento per la propria professionalità. Tuttavia - prosegue Affidato - ritengo che restare nella propria terra sia un dovere morale.

di Redazione | 09/02/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it