We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Inaugurazione mercato Campagna Amica, il pensiero del sindaco e dell’assessore al Commercio


“Trentacinque operatori che a partire da ieri contribuiranno a rivitalizzare la struttura del mercato ittico al minuto, occupando la parte dell’edificio ancora disponibile, completamente rinnovata, e ampliando l’offerta rivolta ai clienti con prodotti a chilometri zero, ossia a basso costo per il passaggio diretto dal produttore al consumatore. E’ il nuovo mercato di Campagna Amica promosso da Coldiretti che per la prima volta è arrivato a Pescara, in via Paolucci, dove resterà per un anno”. Lo hanno annunciato ieri il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e l’assessore alle Attività Produttive Stefano Cardelli che, dopo l’inaugurazione, hanno visitato la struttura. “Ormai da un anno è iniziata l’opera di rilancio del settore commercio sul territorio di Pescara, opera promossa dalla nostra amministrazione comunale – hanno ricordato il sindaco Albore Mascia e l’assessore Cardelli - riscrivendo ordinanze e regolamenti tesi a dare sempre maggiore ossigeno a un mondo che ha sofferto anni di disattenzione. Appena pochi giorni fa è partito il progetto per la riqualificazione completa del mercato di Largo Scurti, destinato a trasformarsi nella Boqueria di Barcellona, una struttura in vetro aperta alla città, in cui andare anche a prendere un caffè assistendo a un evento e non più solo per comprare frutta e verdura. Abbiamo quasi completato le procedure per la costituzione del Centro commerciale naturale, un organismo giuridico composto da quasi 900 attività del quadrilatero centrale compreso tra via Venezia, via Leopoldo Muzii, corso Vittorio Emanuele e la riviera nord, che diventeranno interlocutori privilegiati dell’amministrazione comunale nella progettazione degli interventi tesi al rilancio economico-turistico della città. A fine mese scatterà il nuovo assetto del mercato rionale all’aperto di viale Pepe: la prossima settimana completeremo le procedure di assegnazione dei nuovi posteggi e quindi, dopo quarant’anni, ripristineremo ordine e rispetto delle regole all’interno del complesso. E il nostro lavoro non è finito qui: tra poche settimane scatterà il riordino dei mercati settimanali dei Colli e dell’ex tracciato ferroviario, poi porteremo in Consiglio comunale il nuovo Regolamento per il mercato ittico all’ingrosso, tanti progetti, dunque, che hanno una sola finalità, valorizzare il commercio che rappresenta l’asse portante della nostra economia”. E ieri il lavoro “ha visto l’inaugurazione del mercato coperto di Campagna Amica – hanno proseguito il sindaco Albore Mascia e l’assessore Cardelli – il primo Farmer’s Market di Pescara promosso con la Coldiretti: i 35 operatori che da oggi lavoreranno all’interno della struttura sono quasi tutti di Pescara ad eccezione di un produttore de L’Aquila e uno di Vasto specializzato nella ventricina. E’ nata quella che ci piace definire la ‘boutique del gusto’ dove si troveranno prodotti non in vendita con quelli dei supermercati, eliminando ogni possibilità di concorrenza, e piuttosto ampliando l’offerta rivolta agli utenti. La struttura resterà aperta dalle 8 alle 20 ogni giovedì, venerdì e sabato e già dal prossimo mese diventerà luogo di eventi”.

di Redazione | 12/11/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it