We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Paesaggi d’autore, la Calabria di Campanella. La proposta di Smurra al Salone di Rimini


La “Calabria di Tommaso Campanella” all’interno di “Paesaggi D’autore”, il progetto turistico-culturale di 19 itinerari articolati per sette regioni italiane, l’Emilia Romagna di Verdi, la Toscana di Dante, la Liguria di De André, la Sardegna di Grazia Deledda, la Sicilia di Pirandello, la Basilicata di Pasolini e la Lombardia di Caravaggio. E’, questa, l’idea e la proposta emersa, ieri al Salone Ttg-Tti in corso a Rimini, nel corso della visita del responsabile marketing della Simet Spa, Stanisalo Smurra – riferisce testualmente una nota della Simet di Rossano -  presso lo stand dedicato a “Paesaggi d’Autore”, iniziativa creata da alcune delle regioni a maggiore vocazione turistica, con capofila l’Emilia Romagna. Il progetto ed il pacchetto di itinerari è stato presentato ufficialmente ieri. L’obiettivo è valorizzare un enorme patrimonio culturale e proporre un’offerta turistica congiunta. <<Si tratta – dichiara Stanislao Smurra – di un’iniziativa di marketing territoriale che non poteva non incontrare la soddisfazione e l’entusiasmo delle istituzioni e degli operatori turistici. Il valore aggiunto, spesso inespresso in molti territori e regioni del Bel Paese, resta il patrimonio storico-culturale, artistico e letterario. Un giacimento immenso, al quale deve e dovrà necessariamente attingere una concezione del turismo che, della qualità e della sostenibilità, dovrà necessariamente fare le proprie caratteristiche distintive nel panorama globale. L’Italia, le regioni italiane, il sud del Paese e la Calabria in modo particolare non possono immaginare percorsi alternativi. Dalla storia e dalla cultura, di cui siamo ricchi seppur forse non abbastanza generosi in termini di offerta turistica – continua Smurra – passa ogni lungimirante azione ed ogni investimento destinato a produrre effetti concreti e stabili, in termini economici ed in ultima analisi occupazionali. Non c’è del resto marketing più competitivo di quello della storia e della identità. In questo contesto, nell’esprimere come Società di Viaggi e Turismo il nostro apprezzamento agli organizzatori di “Paesaggi d’Autore”, dovendo immaginare a quale dei tantissimi e diversi grandi personaggi calabresi collegare, simbolicamente il nome della nostra regione, così come fatto dalle altre sette promotrici, ho subito pensato al Filosofo della “Città del Sole”, a Tommaso Campanella. La mia è ovviamente una suggestione, aperta a qualsiasi confronto. Una cosa è certa – conclude Smurra – ed è quanto è stato condiviso ieri anche a Rimini la Calabria ha tutte le carte in regola per entrare a far parte, ed in fretta, di questo importante e strategico circuito di itinerari turistici e culturali>>.  La nuova rete di itinerari (disponibile su paesaggidautore.it) mira alla diversificazione e alla destagionalizzazione dell'offerta turistica, ma anche alla valorizzazione dei centri minori per incentivare il turismo di qualità. Partendo da uno studio analitico del loro territorio, le sette regioni hanno definito criteri comuni di selezione dei personaggi e individuato percorsi e luoghi di soggiorno ora raccolti nella prima banca dati multimediale gestita da un unico sito internet e sotto un logo e un marchio riconoscibile e uguale in tutte le regioni partner. Attraverso musei, case natali, teatri, fondazioni, mostre, i “Paesaggi d'Autore” offrono un prodotto turistico nuovo. Il progetto è stato approvato e cofinanziato dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo. E’ stata preparata una prima pubblicazione firmata dallo scrittore Marcello Fois: una sorta di taccuino di viaggio dedicato a tutti coloro che ''più che turisti – come scrive l'autore – si sentono viaggiatori''.

di Redazione | 24/10/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it