We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Rossano (Cosenza) - IL PJF CONQUISTA LO JONIO COSENTINO


Il XXI “Peperoncino Jazz Festival”, rassegna itinerante nelle più belle località calabresi a cura dell’associazione culturale “Picanto” diretta da Sergio Gimigliano, nei giorni scorsi ha letteralmente conquistato il territorio dello Ionio cosentino, con alcune incredibili tappe che hanno interessato il tratto compreso tra Rossano e Roseto Capo Spulico.

Dopo la coinvolgente inaugurazione a firma del nuovo quartetto del batterista Roberto Gatto ospitato nel chiostro di Palazzo San Bernardino a Rossano per volere dell’assessore al Turismo Costantino Argentino e di tutta la compagine guidata dal sindaco Stasi, è stata la volta dell’appassionante viaggio nella musica d’autore del duo Musolino/Cauteruccio al Minerva Resort di Sibari - elegante struttura che da più di un decennio, grazie all’ingegnere Luigi Sauve e alla dottoressa Gabriella Lotti, costituisce la casa del PJF sulla costa ionica, ospitando gli artisti e lo staff del festival.

L’evento è, poi, proseguito nel segno del “Roseto Jazz” con due serate fortemente volute dal sindaco Rosanna Mazzia, dalla presidentessa del Consiglio Comunale Vanessa Franco e dall’assessora alla Cultura Lucia Musumeci ospitate in Piazza del Guiscardo, laddove ad allietare il numerosissimo pubblico intervenuto sono stati il poliedrico Gegè Telesforo e la raffinata Rossana Casale, che a capo dei loro rispettivi quartetti con le loro coinvolgenti performance hanno emozionato l’attenta platea.

Dopo le due serate rosetane, il festival musicale più piccante d’Italia è proseguito nella vicina Trebisacce all’insegna dell’”Enotria Jazz Festival”, ricca “tre giorni” nel corso della quale grazie alla determinazione del sindaco Alex Aurelio, della vulcanica consigliera delegata alla Cultura Tania Roseti e di tutta la neo eletta amministrazione comunale, in Piazza Matteotti si sono susseguiti il fantastico Brazilian Trio di John Patitucci, miglior bassista dell’anno a livello internazionale per la Jazz Journalists Association (concerto preceduto dalla presentazione del “Primo rapporto sul turismo delle radici in Italia”, volume a cura delle docenti Unical Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera), l’affiatato duo dei Tocatango e il quartetto dell’ottantacinquenne pianista di Detroit Kirk Lightsey, da tutti conosciuto come “Mr. Piano Man”.

Il PJF, che prima di Ferragosto ha fatto tappa anche nel borgo arbereshe di Plataci con un appassionante Omaggio a Lucio Dalla a firma del trio Moraca/De Luca/Calabrese


di Redazione | 21/08/2022

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it