We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cariati (Cosenza) - Pizza talent show, Pedro's va ai 16esimi e prosegue la sfida


Si scrive crema e petali di carciofi, caciocavallo silano e polvere di liquirizia Amarelli; si legge valorizzazione culturale e turistica dei territori. In questo, Pedro’s, tra i brand calabresi e del sud più apprezzati della pizza identitaria, resta pioniere di un impegno che, oltre a restituire dignità ed orgoglio alla pizza di qualità, vuole promuovere e far conoscere le migliori esperienze ed eccellenze Made in Calabria.

 La filosofia sottesa alla scelta degli ingredienti è piaciuta anche alla giuria del Pizza Talent Show che ha premiato il pluripremiato maestro pizzaiolo: ha superato l’ostacolo dei 16esimi di finale e prosegue la corsa verso il podio della gara che vede in sfida 30 pizzaioli da tutta Italia.

Corigliano – Rossano con la liquirizia, uno dei marcatori identitari distintivi della Calabria, riconosciuta e ricercata in tutto il mondo, è stata protagonista del match a colpi di farina, acqua e identità andato in onda lunedì 17, sul canale 65 del digitale terrestre. La prova sulla quale si è confrontato Pedro’s è stata quella della pizza della tradizione.

La pizza alla liquirizia ha già una storia: lanciata ufficialmente nel 2013 con l’associazione Otto Torri sullo Jonio – Rete Euromed per i turismi, la provocazione intellettuale e la destituzione dell'ovvio, in una campagna di comunicazione ad hoc per la promozione delle produzioni autentiche regionali, essa è stata, infatti, protagonista a Casa Sanremo, il dietro le quinte ospitale del Festival della Canzone Italiana dove ha conquistato il palato di artisti ed operatori del settore. Nei menù delle tre sedi di Cariati, Crosia e Corigliano – Rossano la pizza alla liquirizia è da allora tra le proposte speciali che continuano ad emozionare gli appassionati della pizza di qualità.

Il Codex Purpureus di Corigliano – Rossano, la cittadella fortificata medievale di Cariati, la Torre S.Tecla nella frazione Mirto di Crosia, sono alcuni degli altri marcatori identitari che sono stati valorizzati simbolicamente da Pedro’s, che al 1997, continua a rappresentare un punto di riferimento indiscusso nel territorio per la pizza di qualità, per la formazione, per la responsabilità sociale, il gioco di squadra e la promozione dell’identità. 

Esperimenti identitari come quelli realizzati sul banco di prova del format televisivo ideato e condotto da Alessandro De Pietro sono anche oggetto del più tecnico programma didattico della Scuola Nazionale di Pizza di cui Pedro’s è socio ed istruttore a Cosenza. Si tratta di un ambito polo didattico regionale della pizza che, ogni anno, sforna oltre 60 pizzaioli i quali, diploma in mano, iniziano percorsi diversi in giro nelle migliori pizzerie d’Italia ed all’estero. Insieme alle tecniche di lievitazione, alle materie prime da scegliere, la formazione è orientata anche ad approfondire questi aspetti.

Per continuare a seguire Pedro’s in questa avventura occorre sintonizzarsi tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, alle ore 22,30 su Alma Tv (canale 65 del digitale terrestre). La replica delle puntate va in onda il giorno successivo alle ore 15,30. La finale si terrà venerdì 28 maggio.


di Redazione | 19/05/2021

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it