We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Paludi (Cosenza) - Il Comprensivo redige il giornalino scolastico anche durante la pandemia


Coordinati dai propri docenti, gli alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado di Paludi, appartenenti al più ampio Istituto comprensivo “B. Bennardo” di Cropalati (con plessi a Cropalati, Caloveto e Paludi), hanno trovato il modo di pubblicare un giornalino scolastico anche in tempo di Coronavirus. È stato ambiziosamente chiamato “Il Corriere di Paludi”. Tanti i temi trattati, fra cui il Covid-19 e il  calcio, tutti indagati scrupolosamente con occhio critico dagli alunni. Un’iniziativa culturale lodevole che ha portato i giovani a mettere puntualmente in campo le competenze acquisite nell’ambito della scrittura. L’Istituto comprensivo, guidato dalla dirigente scolastica Cinzia D’Amico, ha incoraggiato fin dall’inizio e con determinazione quest’azione formativa che, tra l’altro, si prefigge di sostenere due obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, volti a contrastare la povertà e la fame nel mondo. La dottoressa D’Amico ha precisato che il periodico verrà pubblicato, più o meno, con cadenza mensile anche nei mesi estivi e sarà uno strumento a disposizione di tutti i tre plessi del Comprensivo “Bennardo” e di tutti i ragazzi che vorranno cimentarsi nella professione di giornalista e acquisire delle competenze specifiche sul campo. Anche la collaboratrice vicaria, Vittoria De Luca, ha espresso soddisfazione e si è complimentata con gli allievi di Paludi che, tra le mille difficoltà della didattica a distanza, hanno saputo lavorare in équipe, comportandosi come una vera e propria redazione giornalistica, con tanto di ripartizione dei ruoli e precise mansioni da svolgere. “Siamo una piccola realtà - ha concluso la dirigente D’Amico - ma i traguardi raggiunti e i tante azioni innovative presentate, ci dicono che stiamo lavorando bene; anche in un momento reso difficile dalla pandemia da Covid-19, siamo riusciti, attraverso questa iniziativa, a tessere un ulteriore legame tra tutti gli alunni che vi hanno aderito. Ovviamente, si è tenuto conto di quelli che sono gli obiettivi principali di un giornalino scolastico, cioè arricchire il processo formativo dei ragazzi, puntando sulle loro passioni e sulle loro attitudini  e fare in modo che la scrittura e la lettura diventino per loro un piacere e non un compito da svolgere”. 


di Redazione | 14/06/2020

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it