We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Inaugurata la mostra fotografica Forteresse Asbl, “Occhio sul Mediterraneo”


Si è aperta con una conferenza stampa, all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, la mostra “Occhio sul Mediterraneo”. L’esposizione fotografica di Stavros Habakis e Patrizia Viglino, è organizzata all’interno della XIX edizione del Festival dell’Aurora “Mediterranean without frontiers” organizzato da Fondazione Odyssea e Fabbrica delle Arti.
“L’idea era quella di riportare la forza e la resilienza dei bambini – ha detto Anna Romano la curatrice della mostra – in una situazione che è estremamente critica. E’ una riflessione, perchè quando si parla di migrazione, pensiamo sempre agli adulti e dimentichiamo che questi adulti quando si spostano sono accompagnati da bambini”.
La mostra rimarrà aperta fino al 30 marzo e ha lo scopo di far porre delle domande allo spettatore, tra cui, come ha detto la fotografa Patrizia Viglino, “che futuro stiamo costruendo?” e “Che cosa stiamo facendo concretamente per risolvere la questione della guerra?”.   
Domande, queste, che chi osserva la mostra fotografica, non può non porsi.
“L’intento è quello di attirare l’attenzione su cosa accade a questi bambini che arrivano sulle nostre coste e soprattutto – ha incalzato Stavros Habakis – vorrei dire alle persone non restate immobili a casa”.
Un viaggio attraverso gli occhi innocenti, di chi è costretto a lasciare tutto, per andare verso luoghi sconosciuti, con solo la speranza che le cose possano migliorare e la fiducia riposta in un padre e in una madre che sperano di poter regalare un futuro migliore ai propri figli.
“I bambini – ha affermato Francesco Parisi, presidente della C.R.I. di Crotone – sono testimoni della sofferenza e del dolore e fanno parte di quella che oggi è chiamata comunicazione non verbale, quella che si può trovare attraverso l’espressione di quegli occhi vispi, che nascondono però tante sofferenze”.
Stavros Habakis e Patrizia Viglino, sono due fotografi internazionali, abituati a stare sul campo, soprattutto in zone di guerra. Questa mostra fotografica è solo una selezione di una molto più ampia raccolta di foto che racconta, attraverso gli occhi dei bambini, la guerra e la fuga da essa.

Stavros Habakis è nato ad Atene nel 1973, in una famiglia con un forte senso umanitario, ha scelto il reportage di taglio sociale documentando, dal 2015, la presenza dei rifugiati nella citta di Atene per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di vita delle fasce sociali più fragili e a rischio povertà.
Patrizia Viglino, attrice di teatro e regista ha fatto della fotografia un metodo di ricerca artistica e filosofica, rivolta al senso più profondo dell’uomo e alla soluzione creativa dei conflitti.


di Redazione | 14/03/2019

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it