We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rende (Cosenza) - Il 14 dicembre prenderà il via la prima edizione di “Salute e medicina di genere”


Al via la prima edizione di “Salute e Medicina di Genere” un forum promosso dell’antenna Regionale dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere (ONDA). E’ la città di Rende ad od ospitarlo nella sala convegni dell’Ariha venerdì 14 dicembre alle ore 16. Partner dell’iniziativa sono iGreco Ospedali Riuniti,  che da anni appartengono al network dei Bollini Rosa, un’iniziativa promossa da Onda per riunire e valorizzare gli ospedali italiani “vicini alle donne” attraverso le visite gratuite. E’ importante che si considera “il genere” come fattore rilevante per garantire a ciascun individuo, maschio o femmina, la tutela del proprio benessere ed il migliore approccio clinico, diagnostico e terapeutico-riabilitativo. Ormai la dimensione di genere è, per cui deve assumere la valenza di strumento di programmazione sanitaria e di pratica clinica attraverso la personalizzazione e la centralità del paziente. Questo è uno degli scopi della promozione del forum regionale: un’occasione di confronto tra professionisti, associazioni e pazienti. Sono tre le sessioni di scambio scientifico. Saranno presenti Maria Antonietta Nosenzo, membro del Consiglio di Amministrazione di ONDA, Mario Sprovieri direttore Sanitario, Caterina Ermio premiata con il Brigantino d’oro 2018 e presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Donne Medico,  Sonia Vivona, componente del Comitato Unico di Garanzia del CNR,  Luigi Morrone dell’Unical, Luigi Mollo Chirurgo Senologo, Luigi Marafioti direttore Radioterapia Oncologica dell’azienda Ospedaliera di Cosenza, Achille Morcavallo ginecologo, Maria Cecilia Gioia Psicologa e Psicoterapeuta, Maria Luisa Bellusci e Rita Domanico ostetriche.  All’interno di una delle Sessioni è prevista la presentazione del libro “Senologia Clinica: l’arte della visita senologica perfetta scritto a più mano da Giorgio Macellari e Bettina Ballardini che è il  “risultato di una vita professionale trascorsa nella grande famiglia della Senologia italiana e internazionale, e accompagnato  dalla proiezione del trailer del film “Io resto qua!” a cura del resista Gianluca Sia.  A coordinare i lavori Rosellina Arturi mentre le conclusioni saranno affidate a Manuela Cuconato referente dell’Antenna ONDA Regione Calabria.


di Redazione | 13/12/2018

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it