We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Al via la V stagione concertistica Città di Corigliano


Giunge alla quinta edizione la Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro. Un appuntamento che è già tradizione per gli appassionati dell’intero territorio che, anno dopo anno, sanciscono il successo della kermesse messa a punto dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’associazione White Castle e dell’Amministrazione comunale di Corigliano.

Sei gli appuntamenti in calendario, tutti ad ingresso gratuito, che arricchiranno l’offerta culturale cittadina dal 25 febbraio al 6 maggio. Anche quest’anno location principale sarà il Castello Ducale di Corigliano che ospiterà quattro eventi; gli altri due si svolgeranno presso la Biblioteca Pometti e presso il Centro d’Eccellenza.

Soddisfatto il M° Giorgio Luzzi, direttore artistico della kermesse, che anche per l’edizione 2018 ha voluto offrire al territorio una serie di performance di elevato spessore, che spaziano tra diversi generi musicali, per soddisfare tutti i gusti all’insegna della qualità artistica.

La Stagione concertistica Città di Corigliano Calabro contribuisce senz’altro ad elevare il livello e il potere attrattivo del territorio, come ribadisce l’assessore comunale alla Cultura Tommaso Mingrone auspicando la futura partecipazione a bandi regionali che possano consentire di ampliare e qualificare ancora di più il panorama degli eventi culturali.

Si inizia domenica 25 febbraio, alle ore 19 nel Salone degli Specchi del Castello Ducale con il concerto inaugurale “Gran galà lirico”. Arie tratte dalle opere più note, dal Don Giovanni di Mozart al Barbiere di Siviglia di Rossini, dalla Carmen di Bizet al Rigoletto di Verdi, dal Don Pasquale di Donizetti alla Turandot di Puccini. Interpreti: M° Antonio Stragapede - Basso/baritono; He Jing – Soprano; Chao Hui - Soprano; Lingua Valentina – Soprano; Roberto Catalano – Baritono; M° Dante Roberto – Pianoforte.

Questi gli altri appuntamenti:

Domenica 11 marzo, ore 19 – Castello ducale: Mirko Signorile presenta il suo album Soundtrack Cinema piano solo.

Domenica 18 marzo, ore 19 – Biblioteca Pometti: F.lli de Almaviva in concerto.

Domenica 15 aprile, ore 19 – Castello ducale: O Paese do Sole – soprani: Francesca De Blasi, Simona Corino; pianista: Giorgio Luzzi; voce narrante: Antonio Michele Cavallaro.

Domenica 22 aprile, ore 19 – Castello ducale: “Un trio all’opera” – Trio PraTa: Luigi di Fino – clarinetto; Bledar Zajmi – violoncello; Paolo Cuccaro - pianoforte.

Domenica 6 maggio, ore 19 – Centro di Eccellenza: Concerto di chiusura a cura dell’Orchestra Giovanile CoGi formata dagli allievi dell’Istituto musicale “Chopin e Symbola”.

 


di Redazione | 25/02/2018

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it