We're sorry but our site requires JavaScript.

 


L'aquila (L'Aquila) - Via libera a localizzazione definitiva a Pile per Alenia e Selex


Sarà localizzato in via definitiva nell’area di Campo di Pile, nella parte confinante il nucleo industriale di Sassa, il complesso che ospiterà la Thales Alenia Space e la Selex Comms. E’ stato firmato infatti, nella sede del Comune dell’Aquila, l’accordo di programma che da’ il via libera a questa operazione. Il documento è stato sottoscritto dal vice sindaco, Giampaolo Arduini, dalla vice presidente della Provincia dell’Aquila, Antonella Di Nino, e dal commissario straordinario del consorzio per lo sviluppo del nucleo industriale, Lorenzo Di Marzio.   Il nuovo complesso – riferisce testualmente una  nota dell’Ufficio stampa del Comune dell’Aquila - si estenderà su un’area di circa 14 ettari e prevede un investimento di Finmeccanica – del cui gruppo le due aziende fanno parte – di circa 50 milioni di euro. “La cosa più importante – ha affermato il vice sindaco Arduini – è che le strutture in questione dovranno garantire l’occupazione a 450 addetti, che potranno essere aumentati non appena si verificheranno le condizioni per un ampliamento dello stabile”.             Il commissario del nucleo, Di Marzio, ha parlato di “rispetto dei tempi” per la conclusione di questa operazione e l’accordo di programma sarà posto all’attenzione dei Consigli comunale e provinciale per la ratifica. “Già subito dopo il sisma la Municipalità aveva dato una risposta piuttosto sollecita alla volontà delle due aziende di riprendere al più presto l’attività in locali agibili – ha proseguito Arduini – e il sindaco Cialente aveva permesso, con provvedimenti solleciti e concreti, il riavvio della produzione, in via temporanea, in immobili in località Boschetto di Pile. Una soluzione valida per l’emergenza immediata, ma che non poteva assolutamente essere protratta nel tempo, essendo gli spazi assolutamente insufficienti per garantire la necessaria operatività a due aziende che, vale la pena ricordarlo, svolgono un lavoro di altissimo profilo e sono un vanto per L’Aquila”.             Il documento firmato “consente di mantenere all’Aquila in via definitiva due industrie di spessore internazionale – ha concluso Arduini – e segna un punto importante nel quadro del rilancio economico della città dopo il terremoto dello scorso anno”.  

di Redazione | 14/08/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it