We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - La quinta edizione di “Leggere per ballare” si conclude presso l'istituto Pertini


Si è svolta nella sala consiliare del Comune di Crotone la conferenza stampa di presentazione del Progetto Leggere per Ballare (Fnasd) giunto alla quinta edizione. Progetto che, sotto il patrocinio del Miur e del Ministero delle Pari Opportunità promuove, sostiene e diffonde la cultura della danza grazie alla collaborazione tra la Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza (Fnasd) e la prestigiosa Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto di Reggio Emilia che ne cura la realizzazione e la supervisione.

Hanno partecipato Claudio Borrelli responsabile del progetto per la Calabria, l’assessore alla Cultura Antonella Cosentino, Rosanna Pasi presidente della Federazione Nazionale Scuole di Danza e la scrittrice Cira Intermite.

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno con Pinocchio andrà in scena oggi, 16 febbraio 2017, presso l’Auditorium ‘S. Pertini’ di Crotone lo spettacolo finale dell’interessante progetto formativo nazionale di sensibilizzazione alla danza denominato ‘Leggere per ballare’ giunto alla sua quinta edizione e divenuto ormai un format didattico atteso, di grande successo e dalla forte valenza educativa.

Il progetto ha il patrocinio dell’Amministrazione Comunale grazie all’Assessore Antonella Cosentino che ha fortemente voluto dare continuità al progetto rivolto alle scuole sia perché la danza e lo sport più in generale devono essere da subito parte centrale per una vita sana dei ragazzi, sia perché lo stesso progetto oltre ad incoraggiare alla lettura coinvolge tanti artisti della città.

Un progetto promosso dalla Federazione Nazionale delle Associazioni scuole di danza, dal Miur, dal Ministro delle Pari Opportunità e da prestigiosi coreografi di livello internazionale come il maestro Arturo Cannistrà, l’Educational Performer Grazia Cundari e altri validi esperti.

I giovani danzatori della città che entreranno a far parte dello spettacolo vivranno un esperienza di arricchimento sia professionale che umana da condividere poi dal palco con compagni di classe, familiari e amici, in quanto lo stesso sarà poi rappresentato al teatro Apollo sia in matinée per le scuole che in un serale per i genitori.

Per la quinta edizione, a tramutarsi in passi di danza sarà il libro di Cira Intermite I Misteri di RedMaples.

Il direttivo nazionale ha scelto quest’anno un’autrice del sud per l’adattamento coreografico.

L’obiettivo quindi vuole essere anche quello di incentivare alla lettura dei libri.

Il testo narra le vicende di un gruppo di giovani ragazzi coinvolti in un’avventura magica e misteriosa, a stretto contatto con la natura.

Gli studenti vedranno poi in scena la trasformazione dello stesso nel linguaggio coreutico dai ballerini della loro città in uno spettacolo suggestivo, ricco di effetti speciali, musiche e coreografie accattivanti.

Coinvolte, in particolare, le scuole di danza “Maria Taglioni, Sad (Studio Arte e Danza) e la Scuola Internazionale di Danza di Carmen Biscardi


di Redazione | 16/02/2017

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it