We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Udine (Udine) - Firmata convenzione per sfruttare i salti d'acqua delle rogge cittadine


Firmata lo scorso  3 agosto, la convenzione tra ateneo friulano, Consorzio di Bonifica Ledra Tagliamento e Comune di Udine per sfruttare i salti d’acqua delle rogge cittadine come piccole centrali per la produzione di energia elettrica. Il protocollo, sottoscritto dal sindaco di Udine, Furio Honsell, e dal presidente del Consorzio Dante Dentesano (il rappresentante dell’Università, assente per impegni, aveva già firmato l’atto ndr) era stato approvato dalla giunta comunale nel giugno scorso. Il progetto – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Udine - prevede lo studio di realizzazione di tre centrali elettriche in altrettanti “salti” delle rogge cittadine: viale Volontari della Libertà, via Castelfidardo e largo delle Grazie. Ed è proprio qui che, Honsell e Dentesano sono voluti andare per vedere da vicino il luogo dove sorgerà l’impianto. Un luogo scelto non a caso, dato che proprio qui un tempo si trovava la centralina idroelettrica progettata da Arturo Malignani nel 1902, anche se l’edificio originario era stato costruito già alla fine dell’Ottocento.

di Redazione | 05/08/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it