We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Lamezia Terme (Catanzaro) - Il duo Luigi Grisolia (sassofono) – Luigi Stillo (pianoforte) in concerto al teatro Umberto


Oggi pomeriggio, domenica 18 settembre con inizio alle ore 18,30 avrà luogo presso il Teatro Umberto di Lamezia Terme un concerto del duo composto dal sassofonista Luigi Grisolia e dal pianista Luigi Stillo. Il secondo concerto che Ama Calabria propone in questo mese, nell’ambito della sua stagione musicale, realizzata con il sostegno del MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo dal vivo e della Regione Calabria con il patrocinio del Comune di Lamezia Terme, vede impegnati due artisti calabresi che si sono fatti apprezzare in tutta Italia e all’estero. Luigi Grisolia, dopo essersi diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Licinio Refice”di Frosinone sotto la guida di Baldo Maestri, si è perfezionato nello studio del sassofono classico con Serge Bichon, Francesco Salime e Claude Delangle ed è stato premiato in concorsi nazionali. Ha tenuto concerti per le principali società italiane e partecipato alla Rassegna Nazionale del Jazz ad Ibiza ed al X° e XI° Festival Mondiale del Sassofono a Pesaro(Teatro Rossini) e Valencia(Palau de la Musica). Ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia  sotto la direzione di Neeme Jarvi e Christian Thielemann con trasmissione Radiofonica su Radio Tre e con l’Orchestra Philarmonia  Mediterranea al Teatro A. Rendano sotto la direzione di Denise Fedeli, Julius Kalmar e Luigi De Filippi, con la quale ha preso parte all’incisione di un CD live per la Casa Discografica “Bottega Discantica” con musiche di Nino Rota. Svolge attività concertistica il duo sassofono-pianoforte, tiene corsi di perfezionamento ed è componente commissioni in concorsi di musica da camera. All’attività concertistica affianca quella didattica esercitata presso il Conservatorio di Musica di Cosenza dove è titolare della cattedra di Sassofono. I suoi allievi, eccellenti professionisti e vincitori in concorsi di musica da camera, svolgono attività concertistica anche all’estero proponendo un repertorio sia classico che jazz ed insegnano Sassofono nelle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e nei Licei Musicali. Luigi Stillo, si è diplomato a soli 19 anni in pianoforte e a 21 in clavicembalo, diplomi entrambi conseguiti con il massimo dei voti e lode. Si è perfezionato con illustri Maestri tra i quali: Demus, Aprea, Ciccolini, Speranza, Di Cesare, Cifarelli, Bacchelli, De Rosa e con il Maestro Perticaroli presso “l’Hochschule Mozarteum” di Salisburgo, partecipando al concerto dei migliori allievi. Sin da giovanissimo ha intrapreso, unitamente all’attività didattica, una brillante carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi da solista, solista con orchestra e in svariate formazioni cameristiche (duo con il violino, violoncello, flauto, tromba etc, trio con vl. e vlc., clavicembalista in orchestra da camera etc.) esibendosi per le più prestigiose associazioni concertistiche italiane. Nel 1989 ha effettuato il suo primo concerto con orchestra con la Filarmonica Lavinia cui sono seguite altre numerose esecuzioni in diversi paesi stranieri. Contemporaneamente alla carriera concertistica ha conseguito gli attestati di qualificazione professionale e specializzazione professionale di Maestro Collaboratore e Sostituto (Regione Umbria - Fondo Sociale Europeo) presso il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, lavorandovi inoltre all'allestimento di alcune Stagioni Liriche. Successivamente è pianista assistente del celebre tenore Carlo Bergonzi presso “L’Accademia Verdiana” di Busseto (Parma) da lui diretta. Dal 1994 è Maestro Collaboratore e Sostituto del Teatro Rendano di Cosenza. Attualmente è docente titolare di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza.

Nel corso del loro concerto lametino il duo Grisolia – Stillo eseguirà di J. A . Demersseman la Fantasie  sur  un  theme  original, di C. Debussy la Rapsodie, di J. Matitia The Devil’s rag, di P.Woods la Sonata for  Alto  Sax  and  Piano e di  P. Iturralde la Suite Hellenique.


di Redazione | 18/09/2016

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it