We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Confartigianato: Dall' introduzione dell'euro rincari soprattutto al Sud. La Calabria e' al primo posto tra le regioni meno virtuose


<<Dall'introduzione dell'euro i prezzi sono aumentati soprattutto al Sud. Se dal 2001 al giugno 2010 la media italiana di incremento dei prezzi e' stata del 20%,  l'aumento piu' elevato: +25,8 % si è registrato  in Calabria. Seguono la Campania, con il +25,4 %; la Sicilia, con il +22,6 % e l'Abruzzo, con il +21,2 %. Ultime, in questa speciale graduatoria, sono il Veneto (+18%), la Lombardia (+17,9%) e, all'ultimo posto, la Toscana dove i prezzi>>- riferisce testualmente una nota a firma del segretario generale di Confartigianato Imprese di Crotone, Salvatore Lucà - <<sono lievitati ''solo'' del +17,8 %. E' quanto emerge dai dati statistici elaborati dall'Ufficio Studi dell'Associazione CGIA di Mestre. A causare  questo risultato, logicamente,  hanno concorso molte criticita' presenti più nel Sud che  nel resto del Paese. (infrastrutture-criminalità-accesso al credito-trasporti). Ad analizzare più approfonditamente questi dati, considerato e preso atto delle nostre negatività, riteniamo che la politica non possa più perdere tempo ed iniziare una vera stagione di concertazione con il mondo della PMI meridionale, che alla luce dei comportamenti della grande industria (vedi caso FIAT),  oggi come oggi è l'unico strumento a disposizione dei nostri Amministratori per creare sviluppo, aumento dei consumi e nuove opportunità lavorative dipendenti. Siamo pronti a fare la nostra parte con impegno ed abnegazione, speriamo la politica guardi finalmente al nostro mondo senza supponenza ma veramente con spirito collaborativo e costruttivo perchè è questa la vera chiave di volta del problema. Se vogliamo far uscire la nostra Regione da questa situazione a dir poco allarmante, bisogna attivare misure di sostegno a sportello per le PMI, fuori dai meccanismi clientelari,  per evitare i guasti che abbiamo registrato negli anni precedenti. Se il Governatore Scopelliti e la sua Giunta sono intenzionati  veramente a cambiare ed a far ripartire concretamente lo sviluppo, hanno la fortuna oggi di avere la disponibilità di un tessuto economico laborioso e certamente i nostri imprenditori sono pronti a rimboccarsi le maniche e,  anche con sacrifici, a contribuire a far uscire la nostra Regione da questo stato di cose poco edificante>>.

di Redazione | 01/08/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it