We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - Svelato il programma della 29 Estate internazionale del Folklore e del Parco del Pollino


Nello splendido scenario del Castello Aragonese di Castrovillari è stato presentato il cartellone dell’evento storico del panorama folkloristico regionale: la 29 Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, in programma dal 16 al 20 di agosto ed organizzata dall’Associazione Culturale “ Gruppo Folk Città di Castrovillari” con il contributo del Comune, del Parco Nazionale del Pollino,della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e con l’apporto di numerosi sponsor privati e che ha nella direzione artistica di Antonio Notaro,coadiuvato dai componenti del gruppo folkloristico,trova  un suo punto di forza per continuità e innovazione. L’ evento porterà in piazza diverse etnie, usi, costumi, saperi e sapori dei gruppi che parteciperanno alla kermesse e in particolare Brasile, Buryatia, Cile, Indonesia, Serbia, Taiwan e Italia con il gruppo ospitante  “ Città di Castrovillari”. Una manifestazione, come ha sottolineato in conferenza stampa il “Patron” Antonio Notaro,  che quest’anno avrà  da scenario anche  la “ Costa degli Dei” grazie a questo ponte culturale  che è nato con la città di Tropea  e con quella di Melissa ,  impressionati lo scorso anno dall’organizzazione del Festival  tanto da volerlo a Tropea il 18 e 19 Agosto  e a Melissa il 21 agosto . Alla presentazione della 29° Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino erano presenti il consigliere regionale Gianluca Gallo  : “Non è facile organizzare una manifestazione figuriamoci 29 edizioni. Con fondi di bilancio regionale non si può fare molto ma credo ha sottolineato Gallo che i fondi  POR 2014-2020 che riguardano questo settore culturale, possano essere utilizzati soprattutto per quelle manifestazione che hanno continuità   e che hanno una rilevanza oltre i confini regionali, e l’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino è una di quelle”. Stare insieme e conoscere popoli e tradizioni diverse non può che “arricchire” chi vive queste esperienze, così l’assessore provinciale di Cosenza Leonardo Trento, sicuramente è una delle manifestazioni più belle che si tengono nella nostra regione , una sfida impegnativa  per l’Associazione Culturale Gruppo Folk Città di Castrovillari  tenerla anche quest’anno in presenza di risorse minime; un plauso va fatto agli organizzatori. L’appuntamento,è  punto di forza dell’estate in città ma anche del Parco Nazionale del Pollino , così il Presidente Domenico Pappaterra, “non una vicinanza di facciata ma, il trascorso  di questo festival e la validità di questo evento, mi danno l’opportunità  di annoverarlo tra i   “grandi eventi  del territorio del Pollino”.  Io credo , ha sottolineato Pappaterra, che in Calabria il folklore  trova a Castrovillari un momento di grande esaltazione. Alla conferenza stampa, moderata dalla dottoressa, Ines Ferrante,presenti tra gli altri anche il Vice questore aggiunto, Leonardo Papaleo, il presidente della Gas Pollino, Gerry Rubini, la professoressa Anna De Gaio e la coreografa  Tilde Nocera , presidente e direttrice C.E.A (Centro Espressioni Artistiche), che da ben 19 anni è la coreografa ufficiale dell’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino . In questi anni ha creato coreografie inedite con danzatori provenienti da tutto il mondo.   “Mondo” che si ritroverà in Piazza Municipio” e che avrà da contorno agli spettacoli folkloristici tante iniziative collaterali come la gara podistica notturna “corriamo al festival”, la prima edizione  del concorso fotografico “ i colori del mondo” riservato a fotografi professionisti ed amatoriali, la mostra “ il cinema ieri ed oggi”con il concorso “ Come una Diva” a cura di Enzo Bruno , dell’associazione Sifeum e Mystica Calabria presso il Castello Aragonese e la mostra di artigianato internazionale. E allora Buon Festival a tutti.

di Redazione | 16/08/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it