We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Bologna (Bologna) - Doma l’anteprima del documentario "Lucio Saffaro. Le forme del pensiero"


Domani pomeriggio, giovedì 27 febbraio, alle 17.30, al Museo della Storia di Bologna Palazzo Pepoli -  Sala della Cultura, in via Castiglione 8, La Fondazione Lucio Saffaro promuove l’anteprima del documentario “Lucio Saffaro. Le forme del pensiero” per la regia di  Giosuè Boetto Cohen, da un'idea di Gisella Vismara con la collaborazione del CINECA. Il documentario della durata di 52 minuti è prodotto da RAI Educational-Magazzini Einstein. Lucio Saffaro (Trieste, 1929 – Bologna, 1998), pittore e matematico, si è laureato in Fisica all’Università di Bologna. Attratto dai segreti dei numeri e delle formule geometriche almeno quanto dalla loro rappresentazione visiva, è stato anche poeta, scrittore e musicologo. Ci ha lasciato una imponente raccolta di opere letterarie, pensieri e trattati, editi ed inediti, la cui stesura ha occupato tutto il tempo della sua vita. La sua figura, dagli anni Sessanta, si è affermata come una delle più originali e inconsuete della cultura italiana ed ha ricevuto ampi riconoscimenti in ciascuno dei campi in cui ha operato. Allo stesso tempo, l’uomo Lucio Saffaro, con il suo stile e la sua modestia, sembra aver fatto di tutto, nel corso della sua vita, per passare inosservato. Per questo merita oggi di essere conosciuto più da vicino. L’anteprima del documentario sarà un’ occasione preziosa per avvicinarsi a questo artista, tanto affascinante quanto poliedrico. All’interno del documentario – che andrà in onda nel mese di marzo su RAI STORIA e, successivamente, sulle reti generaliste RAI – oltre ad inediti filmati di famiglia, compaiono: Maddalena Arone di Bertolino, Maurizio Calvesi, Flavio Caroli, Federico Carpi, Claudio Cerritelli, Bruno D’Amore, Michele Emmer, Piergiorgio Odifreddi, Riccardo Sanchini, Luigi Ferdinando Tagliavini, Walter Tega e Gisella Vismara. Alcuni inediti estratti dai film di famiglia completano il ritratto.

di Redazione | 26/02/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it