We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Sezze (Latina) - Presentato il programma formativo per gli operatori “Casa della salute – Un cantiere aperto”


“Casa della salute – Un Cantiere aperto”. Questo il titolo dell’incontro promosso dalla Regione Lazio, giovedì scorso, 20 febbraio, finalizzato a presentare il programma formativo per gli operatori.Al convegno, oltre ai primi cittadini dei Comuni di Forlimpopoli, Rocca Priora e Pontecorvo, ha preso parte il Sindaco Andrea Campoli, considerato che il prossimo 28 febbraio sarà inaugurata a Sezze la prima Casa della Salute del Lazio. Presenti anche i Consiglieri Comunali Antonia Brandolini, Serafino Di Palma, Giovanni Bernasconi, Paolo Rizzo e alcuni rappresentanti del Comitato “Le Virgole”. Gli interventi sono stati coordinati dal Dott. Alessio d’Amato, Dirigente della Cabina di regia del servizio Sanitario Regionale. Ad aprire i lavori la Dott.ssa Flori Degrassi, Direttore della Direzione Regionale Salute ed Integrazione Sociosanitaria, che partendo dalla definizione della “Casa della Salute” riportata nel decreto del Commissario ad acta, ha ricordato come tale struttura sia preposta alla presa in carico del paziente. “La Casa della Salute – ha dichiarato la Dott.ssa Degrassi - si configura come il luogo delle pre acuzie e non post acuzie. Diversi sono i soggetti preposti alla struttura con una modalità di lavoro integrata che pone al centro i bisogni della persona. Si tratta di strutture flessibili, ciascuna con una propria specificità a seconda dell’esigenza del territorio. L’obiettivo della Regione Lazio è quello di considerare le diverse competenze come fattori strategici di sviluppo dell’organizzazione e far sì che tali competenze possano svilupparsi in modo integrato”. La Dott.ssa Degrassi ha specificato che i moduli formativi saranno cinque e, nel caso specifico dell’ospedale “S. Carlo” di Sezze, coinvolgeranno 26 operatori sanitari. Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche il Sub Commissario alla Sanità della Regione Lazio, Renato Botti, il presidente della Commissione politiche Sociali e Salute del Consiglio Regionale del Lazio Rodolfo Lena, i Sindaci  dei Comuni di Forlimpopoli e Rocca Priora che hanno raccontato la propria esperienza di Casa della Salute. “Finalmente  è iniziato un altro tempo per la sanità. Per due lustri – così il Sindaco Campoli nel suo intervento – abbiamo assistito a pesantissimi tagli che hanno portato i cittadini a rivolgersi ad ASL di altre regione oppure a strutture private o, nella peggiore delle ipotesi, ad una rinuncia a curarsi. La Casa della Salute rappresenta una rinnovata capacità di presa in carico del paziente. Sezze avrà la fortuna di poter essere il luogo sperimentale in cui sarà avviata la prima Casa della Salute del Lazio. Ciò grazie al fatto che il nostro ospedale è dotato di un fabbricato aggiuntivo idoneo a poter ospitare tale struttura, dove andranno a convergere medici di base, operatori sanitari e sociali”. La Regione Lazio, prossimamente, stilerà un cronoprogramma delle Case della Salute da aprire in altre strutture; dopo Sezze, infatti, sarà la volta del Comune di Pontecorvo in provincia di Frosinone. L’appuntamento è, dunque, per il giorno 28 febbraio, alle ore 12.00, presso la struttura dell’ospedale San Carlo per l’inaugurazione della Casa della Salute di Sezze alla presenza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

di Redazione | 23/02/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it