We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Roma (Roma) - Crisi, Bonanni: Cisl pronta al confronto ma occorre senso di responsabilità di tutti


“E’ certamente positivo che il Governo abbia deciso di incontrare le imprese e nei prossimi giorni i sindacati. Le grandi scelte di politica economica si fanno solo con un confronto concertativo costante e  ricercando il massimo della coesione sociale e della convergenza politica”. E’ quanto afferma il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni in merito all’incontro di stamani tra governo e imprese. “Questo è  il momento della responsabilità. Anche la Cisl è convinta, come il presidente Monti, che le sorti del paese sono oggi più che mai  in mano ai governi centrali e locali, insieme alle grandi associazioni di imprese e lavoratori. Ciascuno deve fare la propria parte fino in  fondo, come è accaduto in altre stagioni difficili e complicate della vita del nostro paese. Ma questa volta dobbiamo farlo mettendoci tutti qualcosa in più, per la straordinaria pericolosità della situazione economica, sia a livello internazionale, sia a livello nazionale. Il governo Monti deve trovare le risorse per ridurre le tasse sul lavoro e sugli investimenti, ridando così fiato ai consumi  e all'occupazione.  Ma, nello stesso tempo, deve lavorare insieme gli enti locali sui fattori di contesto come gli alti costi dell’energia e le scarse infrastrutture, utilizzando tutte le risorse oggi disponibili, ed  azzerando le inefficienze e le ruberie che gli italiani ben conoscono. I sindacati e le imprese  possono insieme  rafforzare la competitività, azienda per azienda,  utilizzando  l’accordo interconfederale dello scorso giugno, per  far funzionare in maniera intensiva gli  impianti e alzare così i salari dei lavoratori. La Cisl è pronta insomma al confronto a tutto campo, senza pregiudiziali. Ma occorre senso di responsabilità da parte di tutti. I sindacati e le imprese possono mettersi alla testa di un movimento positivo, capace di fare proposte costruttive e infondere fiducia al paese più che sterili recriminazioni, svolgendo così un ruolo di vera classe dirigente, fedele agli interessi del paese e senza fumesterie, come è accaduto appunto con successo negli anni più drammatici della storia italiana ”.    

di Redazione | 06/09/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it