We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Vittoria (Ragusa) - Polizia municipale: un Piano sicurezza per il Ferragosto sicuro


La Polizia municipale, in prossimità del Ferragosto, ha disposto un Piano per garantire la maggiore sicurezza possibile agli utenti. “Stante la prevedibile imponente mobilità che caratterizzerà i prossimi giorni – ha dichiarato il comandante della polizia municipale, Cosimo Costa – con l’intensificarsi degli spostamenti, al fine di ottimizzare le condizioni di sicurezza, in tutto il territorio comunale, su input del sindaco Giuseppe Nicosia e d’intesa con l’assessore al ramo Piero Gurrieri è stato predisposto il piano sicurezza per il Ferragosto 2012. Saranno intensificati i controlli sulle principali arterie di collegamento extraurbano ed in particolare sulla provinciale 17, per assicurare il regolare transito veicolare e il rigoroso rispetto delle norme del codice della strada, reprimendo e sanzionando gli abusi. Il personale della polizia municipale presterà, altresì, servizio di controllo e pattugliamento, per  garantire l’osservanza delle ordinanze sindacali in materia di pubblica sicurezza, vigilando sul rispetto dei fissati limiti alla somministrazione di alcoolici e alla diffusione di emissioni sonore da parte dei locali pubblici. Sarà inoltre assicurato un controllo su tutto il territorio comunale, per  prevenire e scoraggiare condotte di micro criminalità, quali furti e danneggiamenti. Verrà intensificata la già fitta e capillare rete di controlli e ciò richiederà un maggiore impegno e dispiegamento di uomini e mezzi che verrà attuato anche con il prezioso e collaudato apporto del personale volontario del Gruppo comunale di Protezione civile e della Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, nonché con i volontari del servizio di vigilanza e salvataggio a mare. Già dal mese di luglio la sala operativa del corpo è attiva fin’oltre la mezzanotte per raccogliere, anche, le segnalazioni e le richieste di pronto intervento e, nei giorni 14 e 15 agosto, ventiquattro ore su ventiquattro. Tre le principali direttrici su cui continuerà a concentrarsi l’azione degli uomini della Polizia municipale su tutto il territorio comunale: sicurezza stradale - viabilità, commercio e ambiente. Infatti, dal 1° luglio al 12 agosto 2012 sono state rilevate, dagli autovelox fissi e mobili installati sulla Vittoria -Scoglitti, 421 infrazioni per eccesso di velocità. L’attività di repressione delle violazioni al codice della strada ha portato ad accertare, nello stesso periodo, 2.241 infrazioni per divieto di sosta e 255 per violazioni varie quali guida senza casco, mancata copertura assicurativa, mancata revisione, sorpasso in presenza di doppia linea continua, uso scorretto dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva. Sono stati effettuati, inoltre, sempre nel periodo di riferimento, 17 fermi amministrativi, 2 sequestri per mancata copertura assicurativa, 15 rimozioni di autovetture per infrazioni varie. Nella zona di Scoglitti è stata, altresì, potenziata  l’attività di pm anche in materia di viabilità. Il personale ha assicurato idoneo servizio per garantire il rispetto del nuovo Piano del traffico, dell’isola pedonale più ampia rispetto agli anni precedenti, valida dalle ore 21 alle 01 di tutti i giorni dal 30 giugno al 9 settembre, nonché in occasione di tutte le manifestazioni promosse e patrocinate dall’Amministrazione comunale, nell’ambito del programma Open Village 2012. La squadra infortunistica è intervenuta in 32 incidenti, di cui 14 con feriti e 1 con esito mortale. Per quanto riguarda il commercio, gli agenti della polizia municipale hanno elevato 24 contravvenzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico, con l’obbligo di ripristino dei luoghi e 49 verbali nei confronti di operatori presso il mercato sperimentale di Scoglitti ed elevate 2 sanzioni amministrative nei confronti di esercenti di generi alimentari a posto fisso. Nell’ambito del controllo del territorio sono stati individuati 2 siti adibiti a discariche abusive ed effettuato il sequestro delle aree. Gli agenti della polizia municipale hanno lavorato mirabilmente, come sempre, con abnegazione e senso del dovere, al fine di garantire ai cittadini, in questo periodo di maggiore afflusso, non solo veicolare, una maggiore sicurezza sulle strade, nonché una serena fruizione delle varie manifestazioni estive. Le indicazioni del sindaco Nicosia sul tema della sicurezza stradale sono state chiare ed incisive, in quanto dirette ad assicurare il massimo rigore nei controlli sul rispetto del codice della strada, con particolare attenzione al comportamento di guida dei giovani, proprio al fine di salvaguardarne l’incolumità. Per eventuali segnalazioni, questi i recapiti telefonici del Comando vigili: Numero Verde 800 276803; tel. 0932 514811.

di Redazione | 13/08/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it