We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Prevenzione incendi, esecutivo al lavoro


Prevenzione incendi, al via l’opera di tutela del patrimonio boschivo. Dopo le abbondanti nevicate che hanno interessato il territorio comunale nelle settimane scorse, pianificati gli interventi mirati alla pulizia del sottobosco dal frascame. Massima attenzione alla valorizzazione e al rilancio della montagna rossanese. A breve partirà la manutenzione straordinaria delle aree comunali di Piana dei Venti, Zagaria-Cerasaro, Cugnale degli Albanesi, Destre di S. Onofrio - Gammicella, maggiormente interessate dai danni dovuti ai fenomeni nevosi. È quanto fa sapere il sindaco Giuseppe Antoniotti che l’altro ieri, mercoledì 18 aprile, dopo essersi confrontato con il funzionario del settore Ambiente, Salvatore Lepera, ha dato mandato agli uffici comunali di procedere agli interventi. È una doverosa azione preventiva – dice il Primo cittadino – per cercare di evitare il ripetersi di incendi e roghi che ogni anno, d’estate, distruggono decine di ettari di vegetazione. Il rischio quest’anno è raddoppiato a causa delle nevicate che hanno causato un’abbondante potatura naturale nelle nostre montagne. Non possiamo permettere – conclude Antoniotti - che il nostro rigoglioso patrimonio boschivo venga ulteriormente danneggiato e pertanto abbiamo deciso di agire di nostra spontanea iniziativa senza attendere gli interventi degli enti sovra comunali.   Prosegue il meticoloso lavoro dell’Amministrazione comunale e dell’assessore al ramo, Giuseppe Sifonetti, mirato a garantire sempre maggiore decoro al territorio urbano ed extraurbano e a valorizzare il patrimonio ambientale marino e montano.   Nei prossimi giorni – annunciano gli uffici - verranno adottate tutte le procedure necessarie per la rimozione del frascame, degli alberi caduti o sradicati dalle avversità atmosferiche, al fine di tutelare l’incolumità pubblica ed evitare il propagarsi di incendi in vista della stagione estiva. Inoltre, le piante danneggiate dalla calamità naturale, molte di grosso fusto, rappresentano un pericolo per la circolazione pedonale e veicolare sulle strade comunali e provinciali che attraversano le aree montane interessate. Il servizio sarà affidato a ditte privata che provvederanno alla pulizia delle zone di proprietà comunale.    L’intervento di manutenzione straordinaria interesserà un’area estesa di circa 45 ettari. 

di Redazione | 20/04/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it