We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Modena (Modena) - Imprese innovative scoprono come finanziare l’avvio. Martedì 3 aprile al Baluardo il primo dei 3 incontri di “Start-up lab”


Prende il via martedì 3 aprile alle 16.30 al Baluardo della Cittadella il ciclo di incontri “Start-up lab Modena”, organizzato dall’assessorato alle Politiche economiche del Comune e da Democenter-Sipe, con l’obiettivo di fornire strumenti operativi e di finanziamento a giovani laureandi o neolaureati con un’idea innovativa da trasformare in impresa. Quello di martedì 3 aprile, intitolato “Come finanziare l’avvio di una nuova impresa” è il primo dei tre appuntamenti previsti -i successivi si svolgeranno il 3 maggio e il 12 giugno- che hanno anche il fine di favorire la condivisione di buone pratiche e opportunità, offrendo occasioni di confronto con esperti e altri “startupper”, termine con cui si indicano gli “avviatori” di nuove attività imprenditoriali, in genere ad alto contenuto tecnologico innovativo e creativo. Agli incontri si partecipa gratuitamente previa iscrizione on line sul sito internet (www.eventbrite.com/event/3239725105). Per informazioni occorre rivolgersi a Cecilia Sgarbi al telefono (059 2058289) o via email (c.sgarbi@democentersipe.it). E’ anche possibile consultare sulla rete internet il blog dell’iniziativa (http://startuplabmodena.wordpress.com). Martedì pomeriggio al Baluardo, dopo i saluti del sindaco Giorgio Pighi e l’intervento di apertura dell’assessore Graziano Pini, Morena Diazzi, direttore generale alle Attività produttive, commercio e turismo della Regione Emilia-Romagna, parlerà di opportunità di finanziamento per le Start-up emiliano romagnole. A seguire, Giuseppe Zanardi, direttore commerciale dell’area Modena di Unicredit, affronterà il tema dei finanziamenti bancari, mentre Enzo Madrigali, direttore di Democenter-Sipe, farà il punto sugli incubatori e i programmi di accelerazione d’impresa per il supporto allo sviluppo di Start-up innovative. Infine, dopo la presentazione di tre Start-up (RSens, Egicon e Milky Way) avranno inizio i tavoli di confronto con i relatori, dedicati ad approfondire le modalità di reperimento fondi per finanziare l’avvio delle nuove imprese. Al termine saranno consegnati sei voucher per verificare con consulenti di Democenter-Sipe la fattibilità dell’idea e del progetto di business. All’incontro di martedì verranno presentate anche le linee guida del bando rivolto a imprese, liberi professionisti, associazioni, start-up e giovani con idee innovative, per insediarsi nell'hub, cioè nel centro di sviluppo per imprese creative o a forte contenuto di innovazione che verrà aperto al Villaggio artigiano di Modena ovest. Proprio in questi giorni, il Comune ha lanciato un avviso pubblico rivolto ai proprietari di capannoni al Villaggio artigiano per cercarne uno in affitto da utilizzare allo scopo, contrattando con i proprietari un prezzo agevolato in cambio di garanzie sul pagamento dell’affitto. L'uscita del bando per le attività da insediare nell'hub, che costituisce la seconda fase del percorso, è prevista entro la fine di aprile.

di Redazione | 01/04/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it