We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Lecce (Lecce) - Il 17 marzo il convegno “l’olivo secolare e la dieta mediterranea: un patrimonio da tutelare”


Sabato 17 marzo alle ore 18.30, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, si terrà il convegno “l’olivo secolare e la dieta mediterranea: un patrimonio da tutelare”. Un momento socio culturale organizzato dai Lions Club Distretto 108/AB e l’Associazione “Amici dell’Olivo Secolare del Salento”, nell’ambito del tema di studio lionistico distrettuale sull’Ambiente per il 2011 - 2012, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce, Confindustria Lecce, Camera di Commercio Lecce. L’iniziativa, coordinata dalla senatrice Maria Rosaria Manieri, Officer distrettuale Lions Club, alla presenza del testimoniald’eccezione, il regista Giovanni Albanese, vuole porre l’accento sull’importanza dello sviluppo sostenibile, che passa anche attraverso la valorizzazione dell’inestimabile patrimonio di ulivi secolari di cui dispone la nostra provincia. Patrimonio, che, purtroppo, oggi appare quasi minacciato da un progresso non correlato ai valori ed alle testimonianze identitarie della nostra agricoltura, della nostra storia e della nostra civiltà. In questo contesto, nasce la collaborazione tra i Lions Club e gli “Amici dell’Olivo secolare” che intendono richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su tali problematiche mediante le iniziative messe in cantiere.   ll programma dei Lavori prevede:   Firma del Protocollo di intesa tra i Club Lions del Distretto 108/AB e la Provincia di Lecce, per il monitoraggio sul nostro territorio, in collaborazione con alcuni istituti scolastici, dei rifiuti. Seguirà l’intervento del Presidente della Provincia di Lecce dott. Antonio Gabellone.   Saluti dott. Alfredo Prete, Presidente Unioncamere Puglia dott. Raffaele Cazzetta, Presidente dell’Associazione Amici dell’Olivo Secolare del Salento, dott. Andrea Sisti, Presidente Ordine Nazionale degli Agronomi dott.ssa Maria Pia Calabrese, Presidente Distrettuale Leo   Relazioni L’Olio d’oliva nella dieta mediterranea Prof. Giorgio Calabrese, nutrizionista e dietologo, Presidente ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino), noto volto televisivo, autore tra l’altro del libro “La dieta del Terzo Millennio”;   Valenze e Valori dell’ulivo secolare per la salvaguardia e lo sviluppo del patrimonio rurale mediterraneo Prof. Raffaele Sacchi, ordinario della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli,   L’olivo, criticità e opportunità. Le azioni per la tutela e lo sviluppo dott. Dario Stefàno, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia.   Conclusioni Avv. Luigi Desiati, governatore distrettuale Lions Club 108/AB.   Durante i lavori sarà presentato il libro “L’Olivo Secolare del Salento – Storia di una passione” della dott.ssa Rossella Barletta e del dott. Raffaele Cazzetta.  

di Redazione | 14/03/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it