We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rende (Cosenza) - Svolta la gara podistica di solidarietà in favore di Alessandra Donato


Si è svolta a Rende la gara podistica che si è sviluppata su un circuito di 5 chilometri lungo le strade di Commenda con partenza ed arrivo nel bel piazzale antistante la chiesa di S. Carlo Borromeo, altra tappa della ”Maratona di solidarietà a favore di Alessandra Donato”. La manifestazione – riferisce testualmente una nota stampa - è stata organizzata dal comitato “Tutti insieme per Ale” in collaborazione con “La terra di Piero”, l’associazione fondata dal nucleo storico degli ultrà del Cosenza per ricordare il loro compagno Piero Romeo. L’evento, che ha avuto il patrocinio del Coni e della Fidal, è stato programmato in collaborazione con la società di running “Cosenza K42” con l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari per comprare un ascensore che possa permettere il rientro a casa di Alessandra Donato. La gara è stata la terza tappa di una serie di manifestazioni di solidarietà organizzate con questo stesso obiettivo. Alla manifestazione hanno partecipato poco meno di 100 runners. Alla partenza, in testa al gruppo, c’era una qualificata rappresentanza istituzionale con il Sindaco di Rende, avv. Vittorio Cavalcanti e il consigliere Francesco Mirabelli e, per il Comune di Cosenza, l’assessore allo sport dr. Carmine Vizza che, notoriamente, è un runner di valore che partecipa anche a competizioni nazionali. Presenza in gara anche il comandante dei Vigili di Rende, Vincenzo Settino. Ritornando agli aspetti agonistici della bella e partecipata manifestazione, la gara non ha avuto storia perché fra i partecipanti c’era il campione cosentino Maurizio Leone che, nel 2011, l’anno del suo ritorno allo status di dilettante dopo tanti prestigiosi successi internazionali, ha vinto ben 3 delle cinque prove dei campionati nazionali. Maurizio ha gareggiato insieme al dirompente Aldo Carbone, un giovane atleta che, sotto l’esperta guida di Leone, si sta affermando anche in campo nazionale. I due hanno fatto gara a parte tagliando il traguardo appaiati. Al terzo posto si è classificato Luigi Imbrogno, un vigile del fuoco dalle grandi potenzialità che è riuscito a staccare il veterano del podismo cosentino, il sempre forte Amedeo De Marco. In una gara di buon livello agonistico, ottime le prove di Maurizio Acri, Franco Caruso, Franco Imbrogno e della rientrante Rosa Mazza. C’è da segnalare, comunque, che al traguardo tutti i partecipanti erano felici e orgogliosi di aver partecipato a questa bella manifestazione di solidarietà organizzata da Santino Figliuzzi che, per l’occasione, si è avvalso dell’esperienza di Francesco Misasi, Brunello Giordano e Giovanni Mondera. I  vigili di Rende sono stati impeccabili nel governare il traffico e hanno contribuito fattivamente a far diventare questo appuntamento un momento importante per coniugare sport e solidarietà.

di Redazione | 12/03/2012

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it